di Piero Sardina C’era un ragazzo che non amava i RollingStones né i Beatles, ma semplicemente perché ancora non c’erano, anzi loro non erano ancora nati. Sì, perché il racconto parte dagli anni Quaranta, anzi dalla guerra e dall’immediato dopo guerra. LA QUARTA STRADA Così era chiamata questa via di un quartiere di Bari (città dove la mia famiglia, composta […]
vettor pisani
Con questo diciottesimo numero Amedit diventa simbolicamente maggiorenne. Un traguardo che non vuole essere autocelebrazione ma ricognizione, riepilogo, bilancio e al tempo stesso nuova e grintosa propulsione. Amedit va avanti e lo fa con rinnovato vigore, complice quella rincorsa, quell’anticipo sui tempi che da sempre accompagna gli audaci, gli sfrontati, gli impuniti. È il volto di un’anziana figura dall’espressione indefinibile […]
di Massimiliano Sardina Una grande retrospettiva rende finalmente giustizia alla figura di Vettor Pisani, eroico antieroico investigatore dello scenario artistico di questi ultimi cinquant’anni. Il percorso espositivo incorpora circa duecento opere e si snoda in due sedi distinte: il MADRE di Napoli e il Teatro Margherita di Bari. Curata da Andrea Viliani e Eugenio Viola (con la supervisione di Laura […]
di Massimiliano Sardina Dal cibachrome Lo scorrevole del 1972 fino all’ultima estrema performance dell’agosto 2011 sembra scorrere un unico filo continuo nell’opera di Vettor Pisani, un filo d’Arianna sottile ma incredibilmente resistente, linea d’aggancio, appiglio in extremis di un’intera vita consacrata all’inquietante musa dell’arte. Opera quanto mai presaga la sequenza de Lo scorrevole, una prefigurazione dell’ultimo tragico tabloid vivant che […]
Parlare di dignità, oggi, può costituire un’impresa ardua. Non solo perché se ne parla già fin troppo, ma anche perché, oggigiorno, la dignità è un concetto piuttosto aleatorio e soggettivo. Sempre più spesso ci capita di ascoltare questa parola con non poche riserve; specie se il sistema di valori di chi la pronuncia non coincide esattamente con i nostri modelli. […]