MAN AT WORK Works | Il nuovo libro di Vitaliano Trevisan di Marco Cavalli BROWSABLE VERSION / VERSIONE SFOGLIABILE Si intitola Works il nuovo libro di Vitaliano Trevisan. Non jobs, proprio works nel senso sia di “lavori” sia di “opere” realizzate grazie a quei lavori e nonostante quei lavori, nel novero dei quali Trevisan include i testi da lui […]
Verona
di Massimo Pignataro In genere, un maschio leader e potente piace alle galline, ai bisonti femmina, allebabbuine e… ogni analogia con il mondo umano è lasciata alla valutazione del lettore. Ne Il maschio è inutile Telmo Pievani (filosofo ed evoluzionista) e Federico Taddia (giornalista e autore televisivo) improntano un curioso mix tra scienza evolutiva e satira sociale; al […]
Salvare il salvabile. Proteggere, preservare, custodire quanto di più prezioso ci rimane. E il Natale, al di là delle etichette di regime, è pur sempre una celebrazione dell’infanzia, una festa della luce, un invito alla coesione, la misteriosa eco di un richiamo lontanissimo. Questo numero di Amedit si apre proprio con una “storia del Natale”, un Natale raccontato nel suo […]
Scoprire, svelare, togliere il velo. Spogliarsi, finalmente, di ogni impostura. Non sono forse i fantasmi ad agitarsi sotto i lenzuoli? Messa a nudo la verità si manifesta in tutta la sua limpida trasparenza. I tempi, ora, forse sono sufficientemente maturi per iniziare la svestizione, nel nome di una Civiltà necessaria, irrinunciabile. La donna, in particolare – così avvolta, appallottolata in […]
di Maria Dente Attanasio Chiuderà i battenti il 5 ottobre 2014 la grande mostra monografica, allestita nelle sale del monumentale Palazzo della Gran Guardia di Verona, dedicata a Paolo Caliari, più noto come Paolo Veronese. Il percorso espositivo conta più di cento opere (provenienti dai più prestigiosi musei italiani e internazionali), e comprende grandi teleri, ritratti, paesaggi, pannelli con […]
di Marco Cavalli Merita indubbiamente una vetrina luminosa e panoramica l’edizione critica delle Lettere storiche di Luigi da Porto che l’editore Angelo Colla manda in libreria in una veste tipografica elegante e maneggevole, coronando il sessantennio di ricerche testarde e appassionate condotte dal curatore dell’opera, lo studioso inglese Cecil H. Clough (Luigi da Porto, Lettere storiche 1509-1513. Un’edizione critica, pp.673, […]
Mercoledì 9 aprile ore 18.00 presso PALAZZO TRISSINO Sala degli Stucchi Corso Palladio 98 Vicenza presentazione del libro Cecil H. Clough LUIGI DA PORTO. LETTERE STORICHE 1509-1513 a cura di Giovanni Pellizzari intervengono Manlio Pastore Stocchi, Accademia dei Lincei e Accademia Olimpica Howard Burns, Scuola Normale di Pisa e CISA Palladio modera Ario Gervasutti, direttore de Il Giornale di […]
di Leone Maria Anselmi Prima prova narrativa per Giuseppe Brugnoli, una delle firme più note e consolidate del giornalismo veneto, in passato direttore del quotidiano “Il giornale di Vicenza” e in seguito de “l’Arena” di Verona. L’ironia di Dio descrive la parabola di uno scettico che decide di compiere un viaggio d’osservazione a Lourdes per verificare l’esistenza o meno dei […]
UNA NOTIZIA CHE I TG NAZIONALI E MEDIASET HANNO TENUTO OCCULTATA!!! Decine di bambini e ragazzi sordi violentati e molestati in un istituto di Verona fino al 1984. E dopo decenni di tormenti, gli ex allievi trovano la forza di denunciare gli orrori. Ma molti dei sacerdoti sono ancora lì Per oltre un secolo è stato un simbolo della carità […]