di Vanessa Pillirone Parlare di femminismo non è per niente facile. La ragione è tanto semplice, quanto banale. Il femminismo non esiste. Esistono i femminismi, al plurale, e cioè esiste un’eterogeneità di fondo che ha da sempre connotato questo, chiamiamolo pure, movimento. La varietà di orientamenti e indirizzi ha tanto innervato il femminismo come quando l’edera, attaccandosi al muro, lo […]
vanessa pillirone
Lo stereotipo dell’Immigrato di Vanessa Pillirone Stiamo ormai lasciando alle nostre spalle il freddo dell’inverno e ci proiettiamo già – chi più, chi meno – nell’allegria della bella stagione. La mente corre veloce verso fantasticherie ricche di divertimento, nuove esperienze, spiagge assolate e tuffi in acque salate. Eppure gli anni scorsi ci hanno insegnato che l’estate non porta con sé […]
di Vanessa Pillirone – Ma sai, ho avuto una holding, una convention. Ho fatto un marketing, un franchising, un business. Abbiamo fatto un brunch, un sit-in, un check-up … – Scusa, ma che lavoro fai? – Il cocomeraio. – Beh, interessante! Quanto appena letto è solo uno stralcio di un piccolo sketch, di parecchi mesi fa, del celebre comico romano […]
di Vanessa Pillirone Sabato 14 Maggio, Amedit ha segnato un altro punto a favore della cultura! In occasione della presentazione del libro fotografico Fotografia storica alla luce del vulcano, l’associazione ha, infatti, permesso alla cittadina di Palagonia di riscoprire l’orgoglio per aver dato i natali ad un autorevole scienziato – e non solo – Gaetano Ponte (1876 – 1955). Non […]
La Chiesa dell’Immacolata e le sue opere d’arte dimenticati Le nuove generazioni palagonesi ignorano spesso le ricchezze e le bellezze del luogo in cui vivono, forse perché nascoste, o peggio danneggiate da anni di negligenza e da scarso desiderio politico e, aggiungerei, sociale di una loro valorizzazione. Esempio tipico di tale atteggiamento è rappresentato dalla Chiesa dell’Immacolata. I lavori di […]
Le associazioni laiche vivono in una condizione di indifferenza generale e senza mezzi. Palagonia scopre nuove opportunità per distrarsi: le feste parrocchiali. L’estate che abbiamo lasciato alle spalle ci ha fatto, infatti, un’originale sorpresa: gli appuntamenti che nelle chiese di S. Sebastiano e S. Giuseppe hanno visto protagonisti la musica, il ballo, il teatro … il divertimento, insomma. È risaputo […]
A Palagonia, nella Chiesa Madre, torna a splendere la statua di S. Giovanni Battista. Mancava da cinquanta anni, e finalmente, lo scorso 20 Agosto, il prezioso cimelio è stato ufficialmente consegnato alla Chiesa dopo aver subito importanti lavori di restauro costati 8000€. Ad intervenire è stata la sapiente mano del maestro Costanzo Cucuzza, il cui laboratorio ha sede ad Alessandria, […]
Il “moderno” stile di vita si è impossessato di tutti noi, indistintamente. Anche i mestieri creativi sono ormai soggetti alla routine, ai tempi e alla solitudine di un mercato mai sazio di merce da vendere. E, ormai, questa logica fagocita anche le menti e la fantasia dei più piccoli. Mi capita tra le mani un vecchio libro di Michele Megna, […]
Ancora una volta l’Amedit-Amici del Mediterraneo, col patrocinio del Comune di Palagonia, contribuisce alla vita culturale della cittadina con una nuova iniziativa di grande spessore. Venerdì 7 Maggio, presso la palestra dell’Istituto Comprensivo “G. Ponte” di Palagonia, davanti ad un nutrito pubblico di studenti e dirigenti delle istituzioni scolastiche locali, è stata, infatti, presentata la pubblicazione Alla riscoperta della terra […]
Sappiamo tutti che la cultura rappresenta un ottimo indice del livello civico e di sviluppo di una società. Difatti, di recente, una pubblicità progresso in onda sui circuiti televisivi nazionali, ci ha proprio ricordato che l’educazione ed il sapere stanno a fondamento della crescita e del benessere. La presenza di una biblioteca sicuramente agevola e supporta la diffusione del sapere, […]
Organizzato dall’associazione Amedit-Amici del Mediterraneo, col patrocinio del Comune di Palagonia, si è tenuto, venerdì 23 aprile, presso la Sala Azzurra del Palazzo Municipale, l’incontro “Ricordando Michele Megna – testimonianze, riflessioni, immagini, documenti”. Il convegno non ha semplicemente ricordato, con illustrazioni e pubblicazioni, un uomo che ha instancabilmente contribuito al miglioramento civico e culturale della cittadina calatina, ma ha concretamente […]