di Carlo Camboni A vent’anni dalla scomparsa del celebre danzatore Rudolf Nureyev le sue città e i suoi teatri rendono omaggio al suo genio con mostre e rassegne di costumi, foto, video e scarpette consunte. Grazie alla capacità di esprimersi con un linguaggio artistico che trascendeva il corpo in movimento, egli rivoluzionò il ruolo della figura maschile nel balletto classico. […]
United States
di Mauro Carosio “Siamo appena tornati dai Caraibi! È stato bellissimo! Era come l’anno scorso alle Maldive!” Oggi non è difficile imbattersi in conversazioni del genere. La gente viaggia sempre di più, crisi permettendo. Milioni di persone si trascinano tra aeroporti e stazioni per soddisfare un desiderio sempre più bulimico di esotismo e divertimento. Il problema è che spesso il […]
di Barbara Ferrante “Non chiamatele “deliri”, queste considerazioni sull’attuale ed infelice contesto socio-economico europeo. Riduttivo, poi ed ancor più, considerarle prodotto di sparute menti plagiate dalla fanatica convinzione dell’esistenza di spietati complotti mondiali. Fiumi di parole sono stati spesi al riguardo, eppure, volendo individuare il nocciolo della questione, la “res de qua agitur”, non si può non riportare in primis […]
di Massimiliano Sardina Se lo Stato bracconiere è il primo responsabile della grande estinzione valoriale, le dignità autonome sono le grandi sopravvissute. Non scoppiano di salute però si reggono in piedi, aggrappate a una fierezza congenita, corroborate da un entusiasmo atavico dalle risorse inesauribili. Sebbene la posizione dell’uomo attuale nella scala zoologica sia quella del sapiens sapiens, le cose però […]
di Mauro Carosio I Blondie, capitanati dall’ex coniglietta di playboy, Debbie Harry, sono uno dei risultati migliori della florida ed esuberante scena newyorkese nata nella metà degli anni ’70. La loro caratteristica vincente è sempre stata quella di fondere una sorta di irruenza punk o post punk con la dance e il power pop, un modello che si è rivelato […]
di Leone Maria Anselmi La Sony Music / Columbia rileva la storica etichetta Ultima Spiaggia e riedita, a distanza di oltre un trentennio, i primi tre album di Ivan Cattaneo. Nell’ordine: UOAEI (1975), Primo secondo e frutta Ivan compreso (1977) e SuperIvan (1979). La tripla compilation è impreziosita da tre bonus track (uscite precedentemente nel solo formato 45 giri): […]
Quest’anno fra i tanti progetti a cui abbiamo partecipato, quello più coinvolgente è stato il progetto Pon “Conosco l’ambiente e imparo a rispettarlo” che ci ha fatto riflettere molto sull’ambiente e in particolare su quello del nostro paese. Abbiamo effettuato delle passeggiate nei pressi della scuola e ci siamo rese conto del degrado ambientale che ci circonda; con nostra sorpresa […]
di Mauro Carosio Chi può essere così presuntuoso da voler aprire una “bottega dell’anima”? Tre ragazze genovesi, che da anni lavorano nel sociale come counselor a diversi livelli, hanno deciso di provarci. Si tratta del primo esperimento in Italia e, dai risultati dell’esordio, sta riscuotendo un inaspettato successo. Ma che cos’è la bottega dell’anima? Ne parliamo con Santa Bellomia, […]
L’Associazione “Amedit – Amici del Mediterraneo” invita alla: Presentazione del libro FOTOGRAFIA STORICA ALLA LUCE DEL VULCANO Fondo fotografico Gaetano Ponte (1876-1955) di Alessandro Bonaccorso e Stefano Branca Le Nove Muse Editrice Libro fotografico sul vulcano Etna che raccoglie il fondo dello studioso Gaetano Ponte (1876-1955), conservato dall’Archivio Fotografico Toscano. Il volume è scientificamente curato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e […]
“La semplicità non è uno scopo per l’arte, si giunge alla semplicità malgrado se stessi, avvicinandosi al senso reale delle cose.” Costantin Brancusi L’occasione della grande mostra di Genova ci offre l’opportunità di indagare le ragioni che portarono molti artisti europei a inglobare, nella struttura stessa delle loro opere, l’anima nera e profonda dell’Africa. Dal 1905 fino ai primi anni […]
Salò. Trentacinque anni fa, l’ultimo film di Pasolini Sono trascorsi ormai trentacinque anni da quando Pier Paolo ci ha lasciato. Il lutto, per chi lo ha amato, si rinnova anno dopo anno. Da Accattone a Salò la parabola del suo cinema ha scavato nella carne viva del Bel Paese una profonda ferita che ancora continua a sanguinare. Una ferita […]
Nel 1980, su iniziativa del Comandante dei Vigili Urbani di Palagonia Mar. Magg. Giovanni Murgante,veniva creato,in seno al Corpo,il Gruppo dei Mini Vigili,composto da giovani alunni della Scuola primaria e secondaria. L’iniziativa venne accolta con entusiasmo dalla cittadinanza e vide una massiccia partecipazione. Vincolati da un apposito Regolamento, i giovani partecipanti, prima di essere immessi attivamente al servizio,venivano addestrati in […]
Emiliano Mazzoncini nasce a Firenze il 31 Maggio 1974 e risiede attualmente a Pistoia. Diplomato stilista a Milano, consegue vari risultati in campo letterario fin da giovanissimo. I più recenti: 1° classificato Premio Città di Avezzano, poesia. Finalista premio Città di Cremona, poesia . 3° classificato Premio Arrigo Boito (CT ). Nel 1998 pubblica in versi e per conto proprio “Lettere dall’Inferno”. Le sue […]