di Lillo Portera Si chiama semplicemente Disco, ed è un lussuoso ed esclusivo cofanetto a tiratura limitata che celebra i primi tre strepitosi album in studio di Grace Jones: Portfolio (album del debutto, 1977), Fame (1978) e Muse (1979). Edito in splendida veste grafica (curata da Darren Evans) dalla Universal (Island Records), prodotto da Bill Levenson e rimasterizzato da Kevin […]
Trevor Horn
di Lillo Portera Gradito ritorno in Italia per gli Spandau Ballet, mitico gruppo anni Ottanta che con i rivali Duran Duran combatté una guerra a suon di 45 giri. The story – The very best of è il titolo del doppio cd che celebra l’attesa reunion del quintetto inglese, 35 tracce (di cui tre inedite) che coprono un arco temporale […]
Son proprio io la stella che inseguivi, il Principe dell’eccentricità, Sei proprio sicuro che cercavi me? O fu soltanto una fatalità… Un modo di evadere? (Renato Zero, Il Principe dell’eccentricità, Amo – Capitolo II, 2013) Innanzitutto la generosità, perché Amo è un disco ampio, comodo, accogliente, prodigo di argomentazioni e incoraggiamenti come nella migliore tradizione di Zero. I due capitoli […]
di Leone Maria Anselmi Scelsi di vivere qui, di cavalcare la precarietà, Sarò l’ultimo degli idealisti, lo Zero che vedi Renato Zero, Una canzone da cantare avrai A quarant’anni esatti dal suo primo album No! Mamma, no! il cantautore romano dà alle stampe Amo. Capitolo I, quattordici tracce inedite chiamate a raccolta per stilare il bilancio di una vita. Realizzato […]