Per le «Edizioni di storia e studi sociali» è in libreria, a cura dello storico Rosario Mangiameli, Maffia e delinquenza in … Altro
Tag: Sicilia
PARLA COME MAMMA T’HA FATTO | Tullio De Mauro e Andrea Camilleri – La lingua batte dove il dente duole
di Massimiliano Sardina Tutto può cambiare, ma non la lingua che ci portiamo dentro, anzi che ci contiene dentro di … Altro
Mafia, economia e democrazia ieri e oggi. Perché è importante rileggere Franchetti
È appena uscita in libreria, per le «Edizioni di storia e studi sociali», nella collana «Questioni storiche» diretta dal saggista … Altro
“DER AETNA” di Wolfgang Sartorius von Waltershausen, un geologo mitteleuropeo alla scoperta dei segreti dell’Etna
Renato Cristofolini L’opera “Der Aetna” (1880), coronamento di un lavoro iniziato nel 1834, redatta in base ai manoscritti di Wolfgang … Altro
Amedit n° 11 | Giugno 2012
Con questo numero estivo Amedit torna ad offrire un ampio ventaglio di contenuti che spaziano dalla saggistica alla critica letteraria … Altro
CATANIA 1669 – 1693 Miette Mineo e il ventennio di lava e di polvere
di Elena De Santis La pubblicazione del libro “La lava e la polvere” di Miette Mineo (ed. Prampolini), presentato il … Altro
TRINAKIE: SCRITTI IN MEMORIA DI MICHELE MEGNA
A quasi due anni dalla morte di Michele vede la luce il lavoro che alcuni studiosi e appassionati hanno voluto … Altro
PALERMO: L’ARTE CONTEMPORANEA IN SICILIA
di Mauro Carosio Lo storico palazzo Riso, che si affaccia su piazza Bologni a Palermo, venne realizzato grazie alla collaborazione … Altro
A VOLTE RITORNANO… La persistenza delle tradizioni tra sacro e profano
di Giuseppe Maggiore Sembrano per sempre dissipate nell’oblio dei tempi, quando a un tratto riaffiorano, dietro qualche input, o condizione … Altro
Amedit Magazine n° 4 – settembre 2010
Il nuovo numero del nostro trimestrale di storia, arte, cultura, costume, società presenta tra gli altri argomenti uno speciale dedicato … Altro
Amedit n° 4 | settembre 2010
Il nuovo numero del nostro trimestrale di storia, arte, cultura, costume, società presenta tra gli altri argomenti uno speciale dedicato … Altro
“La mafia uccide, il silenzio pure”.
Tutti noi siamo abituati a vedere la mafia negli occhi di Provenzano, di Riina, o di Buscetta; tutti noi siamo … Altro
CALTAGIRONE “Famiglie a teatro” la rassegna di teatro per l’infanzia
E’ stata aperta domenica 28 febbraio, nel Museo Fornace Hoffman di Caltagirone, dalla compagnia PiDa di Catania, che ha presentato … Altro
CALTAGIRONE “Visioni e fiori d’artista” e “Scala infiorata in progress”
“Visioni e fiori d’artista” (Dal sempreverde alla rosa – La città in fiore) e “Scala infiorata in progress”, le iniziative … Altro