di Giuseppe Maggiore Il corpo è un perfido e un traditore: con lui viaggiamo come con un Thug. Fa sorrisi alla vita ed è un sicario della morte. Guido Ceronetti, Il silenzio del corpo, 1979 Potremmo cominciare col domandarci: quale ruolo e quale priorità assegniamo al nostro corpo? Si direbbe che oggi (oggi più di ieri) sia al centro del nostro […]
scienza e religione
Nell’autunno del 1959 Piergiorgio Odifreddi varcò la soglia del Seminario di Cuneo. La sua intenzione era quella di diventare un giorno papa, e benedire da una finestra di Piazza San Pietro la folla estasiata. Ma presto imparò che «il cammino che porta al soglio pontificio è più accidentato e tortuoso di quanto un bambino avesse ingenuamente potuto immaginare». E, soprattutto, […]