Un viaggio dalle colonie greche a quelle puniche, con influenze tardo barocche di Rosalda Punturo Io son figlio … Altro
Tag: rosalda punturo
Amedit n° 16 | Settembre 2013
La società contemporanea sembra vocata al principio dell’obsolescenza. Non solo quella, comunemente intesa, dei vari beni di consumo, ma anche … Altro
Amedit n° 16 | settembre 2013
La società contemporanea sembra vocata al principio dell’obsolescenza. Non solo quella, comunemente intesa, dei vari beni di consumo, ma anche … Altro
LE CAVE STORICHE DELLA CALABRIA | segnalazione di una cava di granito di epoca Romana nella costa tirrenica
di Rosalda Punturo Proviamo a immaginare Roma caput mundi nel periodo che va dal I al IV secolo d.C. … Altro
Amedit n° 14 | marzo 2013
Questo numero di Amedit sboccia in una primavera incerta, forse una delle più difficili vissute dal nostro paese, ma lo … Altro
IL RESTAURO DELLE STATUE LIGNEE SACRE TRA TECNICHE E TRADIZIONI
di Rosalda Punturo Sangue di drago, curcuma, aloe, gutta, pietra d’agata: non ci troviamo nel laboratorium di un alchimista medievale, … Altro
ANTICHE CAPTAZIONI IDRICHE NEI DINTORNI DI PALAGONIA (CT)
di Rosolino Cirrincione, Rosalda Punturo, Giovanni Sturiale, Carmela Vaccaro Da sempre, l’acqua ha rappresentato per l’Uomo l’oggetto centrale della sua … Altro
Amedit n° 12 | Autunno 2012
L’artwork di copertina vede il celebre Cristo di Velázquez sovrapposto al famigerato marchio del barcode (meglio noto come “codice a … Altro
L’OCCHIO DI POLIFEMO – Nuova segnalazione di una grotta nel territorio etneo
di Rosalda Punturo e Orazio Miceli Che l’Etna sia il più grande vulcano attivo d’Europa è un fatto notorio. … Altro
GEOLOGIA DEL MITO
L’esistenza di Polifemo e le capacità divinatorie dell’oracolo di Delfi: due esempi di misteri legati alla geomitologia che, svelati, non … Altro
Amedit n° 10 | Marzo 2012
Amedit omaggia in questo numero il genio di Carmelo Bene a dieci anni dalla sua scomparsa. Un tributo corale impreziosito da … Altro
Amedit n° 10 | marzo 2012
Amedit omaggia in questo numero il genio di Carmelo Bene a dieci anni dalla sua scomparsa. Un tributo corale impreziosito da … Altro