di Giuseppe Maggiore Mistero imperscrutabile. Tale appariva la natura, e la stessa umana esistenza, all’uomo dell’antichità. I cicli naturali alternavano luce e ombra, vita e morte, agendo attraverso fenomeni indecifrabili; tutto obbediva a questo ciclico ripetersi cui l’uomo non riusciva a sottrarsi. La sua sopravvivenza era, al pari di ogni altra forma di vita esistente, indissolubilmente legata a questi […]
riti della luce
di Giuseppe Maggiore Nel 1986 Leonardo Sciascia scrive il racconto storico La strega e il capitano, traendo spunto dal capitolo trentunesimo de I promessi sposi di Alessandro Manzoni. Qui il Manzoni si sofferma sulla vicenda del protofisico Lodovico Settala, la cui fama di stimato professore di medicina e autore di numerose opere reputatissime, non gli risparmiò l’ira del popolo milanese, che […]