di Giuseppe Maggiore Palagonia e Mineo distano ad appena 17 km l’una dall’altra. Mentre a Palagonia si consumava l’atroce delitto dei coniugi Solano, a Mineo si festeggiava la Patrona Sant’Agrippina, una festa pomposa, in cui gli aspetti esteriori (fuochi d’artificio, luminarie artistiche, spettacoli e folklore) prevalgono su quelli spirituali (come nella migliore tradizione delle grandi feste popolari del Sud Italia). […]
provincia di catania
Il 7 aprile 2008, alla presenza dell’Amministrazione Comunale capitanata dall’allora sindaco Fausto Fagone, veniva ufficialmente inaugurato il Palazzo Politini, pregevole edificio dell’800 sito in via Duca degli Abruzzi. A tale evento erano presenti tra gli altri l’arch. Giusy Sciacca, gli esecutori dei lavori di restauro nonché i membri del sodalizio Amedit. In tale occasione la struttura veniva formalmente affidata all’associazione […]
Visitiamo l’area che comprende i quartieri Matrice e Immacolata. E’ questa la parte di città che, pur con tutte le varie trasformazioni subite, conserva tutt’ora un suo impianto urbanistico di tipo medievale, col caratteristico dedalo di vicoli e strette viuzze. Interessante dal punto di vista storico-monumentale, in quanto vi ricade la maggior parte di edifici religiosi ( Chiesa Madre – […]
La presente relazione è frutto di un’attenta osservazione degli atteggiamenti sociali ed individuali su vari fronti, e dell’esplorazione di numerosi Blog pubblicati in internet da parte di giovani palagonesi, forma questa, che più d’ogni altra consente di rilevare dati e aspetti utili allo scopo dell’indagine, grazie alla discrezionalità che il cyberspazio garantisce agli utenti interpellati. Nei blog, infatti, gli utenti […]
Il nostro messaggio in occasione della manifestazione del 3 ottobre a Palagonia “LA CULTURA COME STRUMENTO DI SOCIALITA’ E LEGALITA’“ Organizzata dalla Provincia Regionale di Catania in collaborazione con il PRC Palagonia e l’apporto di vari artisti e associazioni locali. “Non si può continuare a voltarsi dall’altra parte, far finta di niente, ignorare il dilagare di un degrado socio-culturale che […]
In data 7 gennaio 2009 l’Associazione Amedit ha inoltrato al Comune di Palagonia la proposta di un Civico Riconoscimento nei confronti di undici personaggi che hanno onorato la storia della Città delle Arance. Si tratta di un doveroso omaggio verso quelle figure che a vario titolo hanno conferito lustro e prestigio a Palagonia, contribuendo anche alla creazione di un’identità cittadina, […]
Arte, cultura, sport, tradizioni. Il calendario degli eventi ripostesi messo a punto in occasione delle festività natalizie è un susseguirsi di eventi. Ad inaugurare il cartellone, venerdì 19 dicembre, sarà un appuntamento culturale. La presentazione del libro culinario “Verdure Invernali”, tre racconti, un poco di storia, qualche consiglio e molte ricette” a cura dello stesso autore, Angelo Benivegna, con la […]