Lo sforzo estetico della coscienza cerca le relazioni universali e le organizza in un simbolo intellettuale. Carlo Carrà, Pittura Metafisica, 1919 di Massimiliano Sardina La grande retrospettiva, curata da Luca Massimo Barbero, ripercorre la ricerca creativa di Capogrossi dalle prime esperienze figurative degli anni Trenta fino alla produzione astrattista degli anni Cinquanta e Sessanta. L’itinerario espositivo, allestito nelle sale del […]
Piero della Francesca
di Giuseppe Benassi Ond’io quasi me stesso e il mondo oblio sedendo immoto; e già mi par che sciolte giacciano le membra mie, né spirto o senso Più le commova, e lor quiete antica Co’ silenzi del loco si confonda Giacomo Leopardi Invito ad un viaggetto in un tempio neoplatonico, dove il pensiero prende forma, e le sculture […]