di Marco Castelli Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 40 | autunno 2019 SFOGLIA LA RIVISTA La scrittura di Besson è chiara, chiarificatrice, e in più passaggi richiama la limpidezza di Marguerite Duras. In Un certain Paul Darrigrand lo scrittore francese ripercorre un anno cruciale della sua giovinezza, un anno d’amore e di dolore, insieme vivificante e debilitante. La […]
Philippe Besson
LA VOCE DELLA NOSTRA GIOVINEZZA Non mentirmi | Il nuovo romanzo di Philippe Besson (Guanda, 2018) di Massimiliano Sardina Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Barbezieux è una piccola cittadina sperduta tra le distese di vigneti della Charente, al confine della Dordogna, distante circa trenta chilometri da Angoulême. È qui, in questo puntino […]
La società contemporanea sembra vocata al principio dell’obsolescenza. Non solo quella, comunemente intesa, dei vari beni di consumo, ma anche quella delle idee e dei valori su cui la si vorrebbe fondata. Amedit apre questo nuovo numero con un ampio servizio dedicato al tema controverso dell’obsolescenza programmata, le cui riflessioni possono benissimo essere estese a tutti gli ambiti dell’azione umana, […]
di Massimiliano Sardina Togliersi la vita è il peccato più mortale di tutti. Per la Chiesa, forse, ma non per me. Non lo è di più far del male a qualcun altro, costringerlo a uccidersi, addirittura ucciderlo per mano sua? Marì non si è suicidata: è stata suicidata. E un po’ anch’io. Aldo Busi, Suicidi dovuti In […]