Un esempio di vero palaunisi Se Michè fosse ancora tra noi, gli chiederemmo di accompagnarci in una delle sue amate passeggiate, di illustrarci i suoi, i nostri, amati monumenti; gli chiederemmo di descriverci quelle piante e quei fiori che lui ha amato tanto, di parlarci di tutti i suoi libri … in poche parole, gli chiederemmo di condividere con noi […]
palici
QUEL RUDERE SILENZIOSO di Luca Bardaro Nella Sicilia sud-orientale, in territorio di Palagonia, si trova un curioso monumento noto con il nome di Basilichetta San Giovanni. Il viaggiatore che vorrà visitarlo dovrà avventurarsi in questi luoghi fuori dai classici circuiti turistici, senza il supporto di una segnalazione nella cartografia ufficiale, né potendo confidare su una qualche indicazione stradale messa a […]
37° 19I 28.20II N – 14° 41I 49.52II E, in questo punto, ad est della valle dei Margi, non lontano dal fiume Caltagirone, esisteva sin dai tempi più remoti un lago detto lago dei Palici, chiamato dai più antichi lacus sive stagnum palicorum e successivamente conosciuto con il nome di lago di Naftia per l’odore di nafta che sprigionava. Il […]