di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 43 | inverno 2020/21 SFOGLIA LA RIVISTA L’agiografia – lo studio della vita e del culto dei santi – è stata per molto tempo tenuta in scarsa considerazione dalla storiografia ufficiale, restando perlopiù relegata nello specifico ambito di interesse religioso. Ciò ha fatto sì che se ne trascurasse il contributo, […]
Palagonia
a cura della Redazione Amedit Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. VERSIONE SFOGLIABILE Il 3 dicembre 1917 nasceva a Palagonia (CT) Michele Megna, un anarchico pacifista e benefattore. Il suo pensiero di ispirazione anarchica era maturato nel corso degli anni Cinquanta dall’incontro con alcuni esponenti del Movimento Anarchico Romano, e soprattutto dalla solida intesa con i siciliani Franco […]
Nel Centenario dalla nascita del compianto Michele Megna (3.12.1917 – 16.12.2008), la città di Palagonia lo ricorda con un incontro pubblico che si terrà sabato 2 dicembre alle ore 17:30, presso la Sala polifunzionale “Salvatore Calcagno”, promosso dall’associazione di promozione sociale DISA. Dopi i saluti della curatrice, Elena Sgarioto (DISA), e gli interventi, tra gli altri, di Pippo Gurrieri (Direttore […]
di Enzo Nicoletti su Amedit n. 30 – Marzo 2017 Un antico adagio patristico sostiene che la vera conoscenza è resa possibile soltanto dall’amore. E solo l’amore e l’entusiasmo per la propria terra ha potuto consentire a Raffaele Panebianco di studiare a fondo, attraverso il suo prezioso testo «Ab immemorabili» – edito recentemente da Silvio Di Pasquale Editore -, il ruolo, la […]
di Giuseppe Maggiore Palagonia e Mineo distano ad appena 17 km l’una dall’altra. Mentre a Palagonia si consumava l’atroce delitto dei coniugi Solano, a Mineo si festeggiava la Patrona Sant’Agrippina, una festa pomposa, in cui gli aspetti esteriori (fuochi d’artificio, luminarie artistiche, spettacoli e folklore) prevalgono su quelli spirituali (come nella migliore tradizione delle grandi feste popolari del Sud Italia). […]
Salvare il salvabile. Proteggere, preservare, custodire quanto di più prezioso ci rimane. E il Natale, al di là delle etichette di regime, è pur sempre una celebrazione dell’infanzia, una festa della luce, un invito alla coesione, la misteriosa eco di un richiamo lontanissimo. Questo numero di Amedit si apre proprio con una “storia del Natale”, un Natale raccontato nel suo […]
di Gianluca Millesoli Appena qualche mese fa, durante i lavori di pulitura e manutenzione della cripta centrale della chiesa di S. Antonio di Padova a Palagonia (Ct), detta comunemente “Convento”, si rese necessaria l’esecuzione di alcuni interventi sulle fosse di sepoltura ivi allocate. Nella fossa nord, benché fosse l’unica chiusa e foderata in cotto siciliano, non furono ritrovati spoglie […]
Scoprire, svelare, togliere il velo. Spogliarsi, finalmente, di ogni impostura. Non sono forse i fantasmi ad agitarsi sotto i lenzuoli? Messa a nudo la verità si manifesta in tutta la sua limpida trasparenza. I tempi, ora, forse sono sufficientemente maturi per iniziare la svestizione, nel nome di una Civiltà necessaria, irrinunciabile. La donna, in particolare – così avvolta, appallottolata in […]
“Mai più – per dire no alla violenza“, è il titolo della manifestazione organizzata dall’Accademia dei Palici e Arcigay Catania che si terrà l’8 giugno prossimo in piazza Garibaldi a Palagonia. L’evento, alla seconda edizione, tratterà il tema dell’omo-transfobia, a differenza della prima edizione dell’anno scorso che aveva avuto come tema il femminicidio. A iniziare dalle ore 20:00 si alterneranno […]
Si è conclusa la seduta consiliare del 23 maggio mattina con il conferimento della cittadinanza onoraria della Città di Palagonia al giudice Antonino Di Matteo, su proposta dell’associazione AMEDIT. Il giudice Di Matteo non partecipava alla cerimonia, che ricadeva nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci, facendo sapere che era impossibilitato a essere presente per motivi di sicurezza. La consegna della […]
Il 20 gennaio 2014 l’associazione “Amedit – Amici del Mediterraneo” ha formalmente presentato al Comune di Palagonia (CT) la proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria al Giudice Nino Di Matteo (Protocollo n. 0001031/2014). L’iniziativa si inserisce a pieno nel percorso di impegno civile nella lotta alla mafia e alle varie organizzazioni criminali, e in quello dell’educazione alla legalità che ha […]
a cura della Redazione Amedit Un sogno serbato nel cassetto da vent’anni è diventato realtà con la realizzazione de Il Mondo Popolare di Palagonia, opera in due volumi pubblicata da Armando Siciliano Editore, a cura di Alessia Astuti, Giuseppina Bonerba, Febronia Brancato, Sebastiano Di Benedetto, Sebastianella Fagone, Cinzia Faro, Lauretta Farruggio, Loredana Italiano, M.Letizia Pirracchio, Maria Salonia, Giuseppe Sciara, Carmelo […]
L’1 Febbraio, noi alunni e le nostre maestre della classe terza A del Circolo Didattico “Giovanni Blandini” di Palagonia, ci siamo recati a visitare il magazzino di lavorazione dell’Azienda “Ortofrutticola Toro e Catena”. Ad aspettarci, all’ingresso del centro, troviamo il Sig. Nuccio Catena con alcuni dei suoi operai, che vista l’occasione, ci hanno accolto preparando una tavola imbandita con tantissime […]
Ai momenti di pietà popolare del Triduo Pasquale si aggiunge l’istallazione in mostra da Giovedì al Palazzo Blandini per promuovere il recupero della Chiesa dell’Immacolata Mercoledì Santo – Iniziano i riti della Settimana Santa a Palagonia (CT), con la guida spirituale di Don Galesi, Don Mauro e Don Sortino e le storiche Congregazioni della Matrice, del Convento e del Purgatorio […]
di Redazione Amedit La festa dell’Epifania a Palagonia (CT) è stata all’insegna del recupero di un’antica tradizione, da diversi decenni caduta in disuso: U Bamminu de Sciuruni, ovvero il Bambino dei Cavolfiori, oggi ribattezzata anche come Festa del Dono. Una curiosa manifestazione che ricalca e in qualche modo prefigura la ben più nota rappresentazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme per la Domenica […]
Amedit ha fatto tredici. Tredici anni di intensa attività artistico-culturale spesa nel territorio. Un impegno, quello del sodalizio, che prosegue con lo slancio e la passione di sempre, e che non si esaurisce nell’allestimento di semplici eventi aggregativi. Ogni progetto degli “Amici del Mediterraneo” porta l’inconfondibile imprinting di un’associazione che fin da principio ha voluto percorrere vie nuove e desuete, […]
Parla Enza Mazza, Presidente del Comitato “Riapriamo la Chiesa dell’Immacolata” a cura di Raffaele Panebianco Già nel numero del Marzo 2011 di AMEDIT, Vanessa Pillirone con grande perizia affrontava il problema della settecentesca chiesa parrocchiale dell’Immacolata Concezione di Palagonia, facendo il punto della situazione in cui la struttura (chiusa al culto perché dichiarata inagibile) versa da ormai ventidue anni a […]
a cura di Redazione Amedit L’occasione per riaffermare l’offensiva contro le mafie e la lotta al malaffare che passano innanzitutto attraverso il rispetto della legalità è stata offerta da un duplice appuntamento denominato “Giornata della legalità – Suoni contro le mafie”, tenutosi a Palagonia il 28 settembre scorso. L’iniziativa, resa possibile grazie al patrocinio della Provincia regionale di Catania […]
di Giuseppe Maggiore “Il festino in onore di lei dura dal pomeriggio della Domenica di Pasqua al martedì, senza contare un ottavario, che fa seguito al triduo. Rileviamone le cose principali. La sera del lunedì un popolo immenso si riversa nella Madre-Chiesa per assistere ad una funzione, veramente curiosa. Sull’altare maggiore sta preparato come un tronco di albero, il quale […]
Palagonia (CT) : oggi straordinaria riapertura del monumento architettonico che era stato chiuso dopo il terremoto del 13 dicembre 1990 Le “troccole” secolari hanno suonato per celebrare l’ingresso storico di fronte ad una folla incredula Ha riaperto le sue porte dopo 22 anni la Chiesa del Convento di Palagonia in occasione del Venerdì Santo per accogliere il Cristo alla Colonna. Dopo gli atti […]
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE LETTERA APERTA DA PARTE DI UN CITTADINO DI PALAGONIA: Amici, concittadini, Palagonesi, mi rivolgo a voi con questa lettera, nel tentativo di svegliare le vostre coscienze e nella speranza che non sia troppo tardi. Già signori miei, perché al punto in cui siamo arrivati, non so se la barca si può salvare. Insomma amici miei, […]
Un esempio di vero palaunisi Se Michè fosse ancora tra noi, gli chiederemmo di accompagnarci in una delle sue amate passeggiate, di illustrarci i suoi, i nostri, amati monumenti; gli chiederemmo di descriverci quelle piante e quei fiori che lui ha amato tanto, di parlarci di tutti i suoi libri … in poche parole, gli chiederemmo di condividere con noi […]
DALL’ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DI PALAGONIA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO IL SEGUENTE ANNUNCIO DI INTITOLAZIONE DELLA SCUOLA ALLA FIGURA DI MICHELE MEGNA. “Professoressa, cosa ne pensa se realizziamo il logo della scuola?” Ci misi un attimo a capire… Era il Dirigente dell’IIS Palagonia a parlare, seduto sulla scrivania della Presidenza. Stava leggendo una circolare sul “Comenius”; in realtà, stava guardando ammirato i […]
La Famiglia Di Fazio In collaborazione con l’associazione Amedit-Amici del Mediterraneo e con il Comune di Palagonia presenta Concorso Fotografico “LA NATURA… UN BENE PREZIOSO DA DIFENDERE” MEMORIAL CAV. GIUSEPPE DI FAZIO Quest’anno ricorre il 23° anniversario dalla scomparsa del Cav. Giuseppe Di Fazio, avvenuta il 26 maggio 1989. Fotografo, inventore e fondatore di emittenti televisive, la sua vita si […]
QUEL RUDERE SILENZIOSO di Luca Bardaro Nella Sicilia sud-orientale, in territorio di Palagonia, si trova un curioso monumento noto con il nome di Basilichetta San Giovanni. Il viaggiatore che vorrà visitarlo dovrà avventurarsi in questi luoghi fuori dai classici circuiti turistici, senza il supporto di una segnalazione nella cartografia ufficiale, né potendo confidare su una qualche indicazione stradale messa a […]