RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE LETTERA APERTA DA PARTE DI UN CITTADINO DI PALAGONIA: Amici, concittadini, Palagonesi, mi rivolgo a voi con questa lettera, nel tentativo di svegliare le vostre coscienze e nella speranza che non sia troppo tardi. Già signori miei, perché al punto in cui siamo arrivati, non so se la barca si può salvare. Insomma amici miei, […]
Non c’è
di Carlo Camboni Bisogna cercare tutto in se stessi, e se non si trova ciò che si cerca, ebbene, si deve lasciar perdere. Quello che mi interessa è la mia vita. Per quanti libri sfogli, non trovo niente di diretto, di assoluto, di insostituibile. Dappertutto è il solito vaniloquio filosofico. (Da Quaderni 1957-1972, di Emil Cioran) Quest’anno ricorre il centenario […]
Grazie alla preziosa sinergia dei nostri autori e degli Sponsor che ci sostengono, questo nono numero di Amedit si apre con un affascinante viaggio a ritroso nel tempo, alla riscoperta delle nostre lontane origini. In tempi non facili, come quelli che stiamo attraversando, in cui tanto si parla di crisi e di identità, è quanto mai utile recuperare una più […]
di Leone Maria Anselmi Quante probabilità ci sono passeggiando un paio d’ore per un bosco di trovare un fungo porcino? La risposta è presto detta: le stesse probabilità di trovare un negozio di dischi passeggiando per le vie di una città. Con un po’ di fortuna, facendo appello a un fiuto straordinario, qualcuno lo si trova (sfornitissimo ma magari […]