Statte accuorte Confessioni di una superstiziosa testimonianza di Rosa Z. (Pollena Trocchia, Napoli) raccolta da Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Superstiziosa lo sono sempre stata. O forse dovrei dire che mi ci hanno fatto diventare. Qui a Pollena Trocchia – il piccolo comune alle pendici del Vesuvio dove il […]
napoli
Le Lettere meridionali di Pasquale Villari in libreria Un lavoro di denuncia e analisi di alto profilo sui mali del Paese appena unificato che aiuta a spiegare i problemi irrisolti dell’Italia di oggi. È appena uscito in libreria, per le Edizioni di Storia e Studi Sociali, l’opera di Pasquale Villari Lettere meridionali e altri scritti sulla questione sociale in Italia. […]
Salvare il salvabile. Proteggere, preservare, custodire quanto di più prezioso ci rimane. E il Natale, al di là delle etichette di regime, è pur sempre una celebrazione dell’infanzia, una festa della luce, un invito alla coesione, la misteriosa eco di un richiamo lontanissimo. Questo numero di Amedit si apre proprio con una “storia del Natale”, un Natale raccontato nel suo […]
di Mauro Carosio C’è chi fin là non giunge mai, è lì che muore il mondo, e la città oltre non va, lì dove anche un cielo è di fango. Figli ce n’è, ce n’è anche qui, tutti una faccia ed un nome, figli del mai, piccoli eroi in lotta per un sorriso. Renato Zero, Periferia, 1979 Benvenuti […]
Scoprire, svelare, togliere il velo. Spogliarsi, finalmente, di ogni impostura. Non sono forse i fantasmi ad agitarsi sotto i lenzuoli? Messa a nudo la verità si manifesta in tutta la sua limpida trasparenza. I tempi, ora, forse sono sufficientemente maturi per iniziare la svestizione, nel nome di una Civiltà necessaria, irrinunciabile. La donna, in particolare – così avvolta, appallottolata in […]