di Gaetano Platania Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 39 | estate 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Due giorni prima del rilascio di California son, anticipato dai singoli It’s over e Wedding Bell Blues, Steven Patrick Morrissey ha compiuto i suoi primi sessant’anni. In questo dodicesimo album in studio (seconda emissione targata BMG) il cantautore britannico ha voluto cimentarsi con delle […]
morrissey
MORRISSEY Low in High School | Il nuovo album di Morrissey di Lillo Portera Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. VERSIONE SFOGLIABILE Forte di una carriera solista ormai trentennale (l’album d’esordio dell’ex Smiths, Viva Hate, risale al 1988) Morrissey torna con Low in High School (étienne label / BMG), il suo undicesimo album in studio. In […]
di Leone Maria Anselmi A quasi cinque anni di distanza da Years of refusal (2009), dopo una sofferta gestazione – dovuta per lo più alla ricerca di una casa discografica seria e affidabile – vede finalmente la luce World peace is none of your business (che letteralmente si traduce “la pace nel mondo non è affar tuo”). Prodotto da Joe […]
Scoprire, svelare, togliere il velo. Spogliarsi, finalmente, di ogni impostura. Non sono forse i fantasmi ad agitarsi sotto i lenzuoli? Messa a nudo la verità si manifesta in tutta la sua limpida trasparenza. I tempi, ora, forse sono sufficientemente maturi per iniziare la svestizione, nel nome di una Civiltà necessaria, irrinunciabile. La donna, in particolare – così avvolta, appallottolata in […]
Date le caratteristiche del personaggio, era inevitabile che l’Autobiography di Morrissey suscitasse, quantomeno in Gran Bretagna, pareri contrastanti e anche una piccola polemica culturale. L’ex cantante degli Smiths, uno dei gruppi rock inglesi più amati dell’ultimo mezzo secolo, si è nel tempo ritagliato un ruolo molto specifico e molto british, quello di paladino di tutti i ragazzi sensibili e pensosi […]
Most people keep their brains between their legs. Molta gente ha il cervello in mezzo alle gambe. (Morrissey, Such a little thing…, 1991) Proprio in questi giorni, per celebrare i vent’anni di carriera da solista dell’ex Smiths, la Major Minor riedita, in edizione limitata, il primo singolo estratto dall’album d’esordio Viva Hate (1988): Everyday is like sunday. Un’occasione, quanto mai […]
di Mauro Carosio La storia di Morrissey “solo” inizia con lo scioglimento degli Smiths, il gruppo britannico di cui è stato il front man dal 1982 al 1987, una delle band più influenti e apprezzate del panorama musicale di quel periodo. “Moz”, per alcuni è un modello e una guida, per altri un genio della scrittura, un prode del libero […]
Esce il 23 dicembre il numero speciale del nostro trimestrale. 36 pagine full color di storia, arte, cultura, costume, società. Tra i tanti servizi che impreziosiscono le varie rubriche segnaliamo alcuni special: quelli d’arte (con gli artisti Maurizio Cattelan ed Ernesto Sartori), quelli di musica (con la popstar Morrissey, e con le Musiche del Mediterraneo insieme a Guido Festinese); quelli […]