SANTO FEMMINICIDIO Le sante cristiane. Belle, vergini, ma soprattutto martiri di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017 SFOGLIA LA RIVISTA Le agiografie dei santi, specie quelle dei primi secoli del cristianesimo, narrano di gesta eclatanti, di prodigiosi avvenimenti e atroci supplizi. Queste storie straordinarie esercitano da secoli il loro fascino su larghe frange […]
misoginia
Salvare il salvabile. Proteggere, preservare, custodire quanto di più prezioso ci rimane. E il Natale, al di là delle etichette di regime, è pur sempre una celebrazione dell’infanzia, una festa della luce, un invito alla coesione, la misteriosa eco di un richiamo lontanissimo. Questo numero di Amedit si apre proprio con una “storia del Natale”, un Natale raccontato nel suo […]
Scoprire, svelare, togliere il velo. Spogliarsi, finalmente, di ogni impostura. Non sono forse i fantasmi ad agitarsi sotto i lenzuoli? Messa a nudo la verità si manifesta in tutta la sua limpida trasparenza. I tempi, ora, forse sono sufficientemente maturi per iniziare la svestizione, nel nome di una Civiltà necessaria, irrinunciabile. La donna, in particolare – così avvolta, appallottolata in […]
di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 20 – Settembre 2014 VERSIONE SFOGLIABILE Chi indossa il velo non veste nulla ma copre tutto. Salvo poi scoprire nel gran stupore generale che, sotto sotto, dietro quel velo non c’era proprio un bel nulla da nascondere o da preservare, nessuna identità che possa dirsi tale, nessuna vera consapevolezza di […]
di Marco Cavalli Tutti i libri di Aldo Busi, anche i più disorganici e raccogliticci in apparenza, tendono in modo irresistibile all’unità di tipo romanzesco. Prima o dopo, una corrente centripeta messa in moto dall’autore li spinge verso una forma di coesione o rispondenza interna molto precisa e rintracciabile, che in parte contraddice e in parte giustifica la ricchezza e […]