di Leone Maria Anselmi Un altro prezioso tassello si aggiunge alla sterminata discografia di Mina, signora indiscussa della canzone italiana. I miei preferiti (edizione ibrida cd+dvd) è una selezione di tracce audio e video estrapolata dal box-dvd Gli anni RAI, raccolta completa delle storiche performance televisive della tigre di Cremona; il cofanetto originario, composto da ben dieci dvd, è stato […]
Mina
di Massimo Pignataro A poche settimane di distanza da I miei preferiti, un’antologia live audio-video delle storiche esibizioni R.A.I. (vedi articolo correlato), Mina a sorpresa dà alle stampe Selfie, con tredici nuovi brani, prodotto da Massimiliano Pani. Il precedente disco di inediti, Piccolino, era stato pubblicato nel 2011, seguito da due raffinati album di cover: 12 American Song Book (pubblicato […]
Ci sono secessioni di cui restiamo i soli testimoni, essendone i diretti interessati. Non sempre se ne ha consapevolezza. A un certo punto della vita avviene una deriva; qualcosa che ci costringe ad abbandonare certe cose cui tenevamo molto, a modificare i nostri comportamenti, le nostre prospettive, il nostro modo di pensare e di agire. “Si cresce, si diventa adulti. […]
Mater, Madre o, più semplicemente, Mamma. Tutto ciò che è generato (e degenerato) è scaturito dal grembo generante dell’Eva generatrice. La Natura è madre, la Cultura è madre, la Lingua è madre. Madre nell’accezione più profonda e primordiale che costituisce l’esperienza totalizzante d’ogni essere umano. Più concretamente, una figura tenace e determinante negli slanci come nei limiti, nel senso di […]
Disegnata dal bravo Giorgio Cavazzano e in collaborazione con Walt Disney Company arriva soave e coloratissima Mina Uack, la Mina Paperina dalla voce eterna e miracolosamente intatta che omaggia il Natale con un disco curiosamente lontano dai soliti cliché natalizi e destinato a diventare un caposaldo nella sconfinata discografia mazziniana. Disco di bellezza cristallina, esplora l’essenza di musiche e note […]
di Massimiliano Sardina Sull’allontanamento di Mina, sulle ragioni che furono alla base di una scelta così drastica e incontrovertibile, è già stato detto e scritto tanto (soprattutto a sproposito), quindi su questo argomento preferiamo non pronunciarci. È interessante invece approfondire la percezione collettiva che si ha oggi della sua immagine e più in generale della sua fisicità. L’esilio blindato in […]