a cura della Redazione Amedit Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. VERSIONE SFOGLIABILE Il 3 dicembre 1917 nasceva a Palagonia (CT) Michele Megna, un anarchico pacifista e benefattore. Il suo pensiero di ispirazione anarchica era maturato nel corso degli anni Cinquanta dall’incontro con alcuni esponenti del Movimento Anarchico Romano, e soprattutto dalla solida intesa con i siciliani Franco […]
michele megna
Nel Centenario dalla nascita del compianto Michele Megna (3.12.1917 – 16.12.2008), la città di Palagonia lo ricorda con un incontro pubblico che si terrà sabato 2 dicembre alle ore 17:30, presso la Sala polifunzionale “Salvatore Calcagno”, promosso dall’associazione di promozione sociale DISA. Dopi i saluti della curatrice, Elena Sgarioto (DISA), e gli interventi, tra gli altri, di Pippo Gurrieri (Direttore […]
I PARTECIPANTI AL 3° Premio Letterario “PAROLA IN LIBERTA’” per Scuola Secondaria di I e II Grado MEMORIAL MICHELE MEGNA Promosso dall’associazione Amedit – Amici del Mediterraneo N.B. L’elenco è stilato secondo l’ordine di arrivo delle adesioni alla Redazione Amedit. I nominativi contrassegnati dalla dicitura (N.A.) “non ammesso” si riferiscono ad elaborati pervenuti non in conformità al regolamento (clicca sul link per leggerlo). […]
PREMIO LETTERARIO “PAROLA IN LIBERTA’ – Memorial Michele Megna” VERBALE DELLA GIURIA PALAGONIA, 22.2.2013 In data odierna, si è riunita la Giuria composta da: ELENA DE SANTIS, critico letterario; MASSIMILIANO SARDINA, critico d’arte – scrittore; GIUSEPPE MAGGIORE, presidente Amedit; per valutare le opere partecipanti al concorso letterario indetto dall’associazione “Amedit-Amici del Mediterraneo” e dalla Redazione Amedit Magazine. Dopo avere […]
3° Premio Letterario “PAROLA IN LIBERTA’” per Scuola Secondaria di I e II Grado MEMORIAL MICHELE MEGNA Promosso dall’associazione Amedit – Amici del Mediterraneo Limericks dedicati a Michele Megna CLASSE II A LICEO SCIENTIFICO “MICHELE MEGNA” PALAGONIA FRANCESCO PETRALIA Michele Megna è vissuto a Palagonia è morto solo senza compagnia ha dato tanto con la sua esperienza senza chiedere in cambio […]
3° Premio Letterario “PAROLA IN LIBERTA’” per Scuola Secondaria di I e II Grado MEMORIAL MICHELE MEGNA Promosso dall’associazione Amedit – Amici del Mediterraneo Limericks dedicati a Michele Megna CLASSE III A LICEO SCIENTIFICO “MICHELE MEGNA” PALAGONIA CORINNE CAMPISI Michele è un personaggio noto di Palagonia ha dedicato tutta la sua vita alla città natia ha regalato al paese tanto […]
di Domenica Rossitto A volte, nei labirinti della memoria, i ricordi che credevi archiviati e riposti per sempre si ripresentano pulsanti, affatto scoloriti, così all’improvviso semplicemente attraverso l’ascolto di una parola, la pronuncia di un nome, il ripetersi di un’emozione. A chi scrive è successo leggendo un articolo sul precedente numero di questa rivista. L’articolo a cui faccio riferimento è […]
Un esempio di vero palaunisi Se Michè fosse ancora tra noi, gli chiederemmo di accompagnarci in una delle sue amate passeggiate, di illustrarci i suoi, i nostri, amati monumenti; gli chiederemmo di descriverci quelle piante e quei fiori che lui ha amato tanto, di parlarci di tutti i suoi libri … in poche parole, gli chiederemmo di condividere con noi […]
DALL’ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DI PALAGONIA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO IL SEGUENTE ANNUNCIO DI INTITOLAZIONE DELLA SCUOLA ALLA FIGURA DI MICHELE MEGNA. “Professoressa, cosa ne pensa se realizziamo il logo della scuola?” Ci misi un attimo a capire… Era il Dirigente dell’IIS Palagonia a parlare, seduto sulla scrivania della Presidenza. Stava leggendo una circolare sul “Comenius”; in realtà, stava guardando ammirato i […]
a cura di Redazione Amedit Il 16 dicembre del 2008 moriva, solo e dimenticato da tutti, Michele Megna. La sua intensa attività spesa al servizio dell’amata Palagonia consta di oltre 18 pubblicazioni di storia locale da lui patrocinate e distribuite gratuitamente; del recupero di tante aree degradate in cui creò spazi di verde attrezzato, della fondazione di associazioni culturali e […]
A cura del Sodalizio e della Redazione Amedit Ovunque, al mondo, c’è una “storia minore” fatta da “personaggi minori”; una storia che riguarda piccole, medie o grandi comunità cittadine, la cui memoria è affidata ad altrettanti “autori minori”. È grazie a questi “autori di provincia” mossi da amor di storia patria o da puro campanilismo se possiamo venire a contatto […]
a cura di Giuseppe Maggiore Michele Megna nasce a Palagonia nel pieno della prima guerra mondiale, il 3 dicembre 1917, da Anna Politino e Giovanni Megna, in una famiglia di umili condizioni. Rimarrà orfano del padre all’età di quattro anni e provvederà al suo mantenimento la madre costretta ad andare a lavorare. Nel 1922 per dare un aiuto economico alla sua famiglia, […]
Organizzato dall’associazione Amedit-Amici del Mediterraneo, col patrocinio del Comune di Palagonia, si è tenuto, venerdì 23 aprile, presso la Sala Azzurra del Palazzo Municipale, l’incontro “Ricordando Michele Megna – testimonianze, riflessioni, immagini, documenti”. Il convegno non ha semplicemente ricordato, con illustrazioni e pubblicazioni, un uomo che ha instancabilmente contribuito al miglioramento civico e culturale della cittadina calatina, ma ha concretamente […]
In data 7 gennaio 2009 l’Associazione Amedit ha inoltrato al Comune di Palagonia la proposta di un Civico Riconoscimento nei confronti di undici personaggi che hanno onorato la storia della Città delle Arance. Si tratta di un doveroso omaggio verso quelle figure che a vario titolo hanno conferito lustro e prestigio a Palagonia, contribuendo anche alla creazione di un’identità cittadina, […]