di Giuseppe Maggiore C’è un dire celeste, proprio dell’umile volgo, capace di inabissarsi in una dimensione senza luogo e senza tempo. Qualcosa che accomuna tutti i popoli della Terra e che ce li fa sentire come parte di un comune sentire, con gli stessi sentimenti, le stesse paure, le medesime aspirazioni. In quel dire che si esprime in forme semplici, […]
mediterraneo
di Massimiliano Sardina Tutto può cambiare, ma non la lingua che ci portiamo dentro, anzi che ci contiene dentro di sé come un mondo più esclusivo e definitivo del ventre materno. Italo Calvino Edito da Laterza La lingua batte dove il dente duole riporta una conversazione tra lo scrittore siciliano Andrea Camilleri (nato a Porto Empedocle) e il grande studioso […]
Nei mesi scorsi ha fatto scalpore la notizia di una nave da crociera che aveva attraccato in prossimità delle coste di Haiti, con i vacanzieri a bordo, nonostante l’sola fosse stata appena colpita da uno spaventoso terremoto. Scelta discutibile, in effetti; ma non andrebbe dimenticato che ogni giorno le navi da crociera del Mediterraneo solcano acque che si stanno tragicamente […]