AMY WINEHOUSE, THE GIRL BEHIND THE NAME di Mauro Carosio e Marina Montesano Questo è un film su una persona che desidera amore e non sempre ne riceve, Amy è un film sull’amore. Asif Kapadia Amy Winehouse (Londra 14 settembre 1983 – Londra 23 luglio 2011) è stata una cantante e autrice britannica. Così si legge sulle varie enciclopedie […]
mauro carosio
di Mauro Carosio In quasi tutta l’Africa Nord Occidentale la religione seguita da gran parte della popolazione è il Vudù (la trascrizione del termine varia a seconda della lingua). È la religione degli antenati e fa parte della cultura tradizionale della zona. Ha forme molto diverse così come diversi sono i rituali seguiti e non si tratta certo di […]
«Non tollero i rom, non tollero gli extracomunitari, i delinquenti, i gay, le lesbiche, i trans! Sarò libera o no?». Sono le parole scritte da un’utente sul social network Twitter. C’è chi, come il leader della Lega Salvini commenta l’arrivo di nuovi barconi d’immigrati nelle coste italiane con “Lasciamoli in mezzo al mare!”; e chi come il segretario di Stato […]
di Mauro Carosio Parlare di Milly è un’impresa davvero faticosa. La sua carriera è stata così ricca e variegata da mettere in difficoltà i più grandi tuttologi del settore. Ha attraversato per cinquant’anni il mondo dello spettacolo passando con disinvoltura e professionalità attraverso il teatro, il cinema, la televisione, la musica leggera e quella più impegnata. Milly, per chi la […]
Salvare il salvabile. Proteggere, preservare, custodire quanto di più prezioso ci rimane. E il Natale, al di là delle etichette di regime, è pur sempre una celebrazione dell’infanzia, una festa della luce, un invito alla coesione, la misteriosa eco di un richiamo lontanissimo. Questo numero di Amedit si apre proprio con una “storia del Natale”, un Natale raccontato nel suo […]
di Mauro Carosio L’Uganda è un paese rimasto ai margini dei movimentati laboratori del sincretismo in musica di tanta parte dell’Africa, e al di fuori dei circuiti commerciali che negli ultimi tempi hanno fatto sì che la musica africana diventasse un prodotto di consumo e di successo in Europa e in America. Fatto dovuto in parte a ragioni storiche e in […]
di Mauro Carosio C’è chi fin là non giunge mai, è lì che muore il mondo, e la città oltre non va, lì dove anche un cielo è di fango. Figli ce n’è, ce n’è anche qui, tutti una faccia ed un nome, figli del mai, piccoli eroi in lotta per un sorriso. Renato Zero, Periferia, 1979 Benvenuti […]
di Mariapia Caprini e Mauro Carosio “Se vuoi essere migliore di noi, caro amico viaggia.” È così che ci esorta Goethe, l’uomo universale che di viaggi se ne intendeva parecchio. Viaggiare apre la mente verso orizzonti sconosciuti e crea stimoli nuovi in ogni essere umano che decide di intraprendere un qualunque tipo di viaggio, non importa la distanza o […]
di Mauro Carosio “Il tempo passa, ragazzine con meno della metà dei suoi anni si contendono i cuori degli adolescenti di mezzo mondo, eppure Kylie Minogue rimane ancora lì, incurante degli anni che scorrono, fiero baluardo contro la legge non scritta della giovinezza ad ogni costo” (Ondarock 22/3/2014). La ragazza di Melbourne, grazie alla sua lunga attività artistica, […]
di Mauro Carosio My phone’s on vibrate for you But still I never ever feel from you Pinocchio’s now a boy Who wants to turn back into a toy R. Wainwright, Vibrate Chi si aspettava di veder salire sul sacro palco dell’Ariston di Sanremo una sorta di essere sacrilego, blasfemo e indemoniato sarà senz’altro rimasto deluso. Rufus Wainwright si è […]
a cura di Mauro Carosio La disco music nasce all’inizio degli anni ’70 negli Stati Uniti e in breve, da fenomeno di nicchia, spopola in tutto il mondo; ancora oggi è un genere molto apprezzato e in continua evoluzione. Molti artisti contemporanei ne subiscono l’influenza e in parecchi dischi che scalano le classifiche risuonano echi che rimandano piacevolmente alle sonorità […]
Con Reflektor ballerete tutti! Promesso. La gente ballava già al ritmo delle nostre canzoni, ma stavolta abbiamo premuto sull’acceleratore. Win Butler “La band più grande del mondo”, così i Coldplay hanno definito gli Arcade Fire anche per via della numerosità dei membri che la compongono, è il fenomeno del momento. Il gruppo di Montréal va di moda, appare in tv […]
Cherilyn Sarkisian La Pierre, in arte Cher, nasce la prima volta a El Centro (California) il 20 maggio 1946. Per parlare di Cher ed essere esaustivi bisognerebbe decidere quale vita di Cher raccontare viste le incredibili biografie che l’artista più eclettica del pianeta ci può fornire. Cantante, attrice, produttrice, modella, presentatrice televisiva e altro, Cher è giunta al mezzo secolo […]
La società contemporanea sembra vocata al principio dell’obsolescenza. Non solo quella, comunemente intesa, dei vari beni di consumo, ma anche quella delle idee e dei valori su cui la si vorrebbe fondata. Amedit apre questo nuovo numero con un ampio servizio dedicato al tema controverso dell’obsolescenza programmata, le cui riflessioni possono benissimo essere estese a tutti gli ambiti dell’azione umana, […]
di Mauro Carosio Chi non ricorda i brani più famosi del duo britannico che da più di trent’anni fa ballare tutto il mondo? Stiamo parlando di “quelli di” Go West, Always On My Mind, It’s A Sin, Suburbia, West End Girl. Stiamo parlando di in’istituzione: I Pet Shop Boys che, dopo qualche anno di stanca creativa, tornano con un nuovo […]
di Mauro Carosio “…e se rinascerò sarà senza mutande, in libertà”. (Ornella Vanoni, Che vitalità, Meticci, 2013) Ornella Vanoni lascia il mercato discografico, non il palcoscenico, con un disco dal titolo che sembra un capolinea artistico e culturale: Meticci, io mi fermo qui, parafrasando una cover dei Dik Dik interpretata magistralmente dalla stessa Vanoni nel 2001nell’album Un panino una birra e […]
di Mauro Carosio I Franz Ferdinand sono senz’altro uno dei gruppi che meglio ha saputo interpretare il pop britannico dell’ultimo decennio. Formatisi a Glasgow nel 2003, grazie al grande intuito del front man Alex Kapranos, debuttano con l’album omonimo che convince all’unanimità pubblico e critica. La seconda prova You Could Have It So Much Better del 2005 conferma la loro […]
Il pagliaccio mammone con la testa nel pallone – protagonista dell’opera di Iano an Alphabet, scelta come immagine di copertina – assurge significativamente a icona dell’analfabetismo italiota. Dove non c’è curiosità, dove non c’è attenzione all’altro ma solo cieca e compiaciuta autoreferenzialità, dove non c’è condivisione lì attecchisce l’ignoranza più pericolosa, l’altra faccia dell’analfabetismo propriamente detto. Chi smette di imparare, […]
di Mauro Carosio e Pierluigi Pinto Ogni volta che si usano le parole arte o artista in relazione ai miei lavori fotografici, avverto una sensazione sgradevole dovuta senza dubbio al cattivo impiego che si fa di tali termini. Mi considero una fotografa, e niente altro. (Tina Modotti, Sulla fotografia) La notte del 5 gennaio 1942 a Città del Messico una […]
Il ritorno dei Depeche Mode a quattro anni di distanza dall’ultimo, Sound Of The Universe, rivela il gruppo in un ennesimo stato di grazia. Trentatrè anni di attività e tredici album di inediti, hanno fatto di Dave Gahan e compagni una vera e propria band di culto per giovani e meno giovani. Sovrani incontrastati della scena anni ’80, i Depeche […]
di Mauro Carosio Fotografie di Rosanna De Rosa “Dimmi chi escludi e ti dirò chi sei”. Con queste parole incise su un crocifisso che arreda la sua piccola scrivania, il prete più famoso d’Italia accoglie i suoi ospiti. Siamo nella sede della Comunità di San benedetto al Porto, in pieno centro storico a Genova proprio tra i vicoli e il […]
di Mauro Carosio È bastato il remix da parte di un giovane dj tedesco, di un brano del 2008, a far balzare Asaf Avidan in testa alle classifiche dei video più cliccati della rete. One Day/Reckoning Song è senz’altro la canzone più trasmessa dalle radio dall’inizio del nuovo anno, ammiccante quanto basta, divertente e struggente allo stesso tempo, accompagnata da […]
a cura di Mauro Carosio « …Leggeva Osea. In quelle pagine non c’era una visione esclusivamente mentale del rapporto fra Dio e il suo popolo, ma una rappresentazione di corpi, di prostituzione, di abbandono, di delirio della separazione, di rabbia, di paterna protezione. Come succede, da sempre, fra gli uomini che si amano. »(P. V. Tondelli, Camere Separate) Nessuno come Pier […]
di Mauro Carosio “Siamo appena tornati dai Caraibi! È stato bellissimo! Era come l’anno scorso alle Maldive!” Oggi non è difficile imbattersi in conversazioni del genere. La gente viaggia sempre di più, crisi permettendo. Milioni di persone si trascinano tra aeroporti e stazioni per soddisfare un desiderio sempre più bulimico di esotismo e divertimento. Il problema è che spesso il […]
di Mauro Carosio I Gossip sono una delle realtà musicali statunitensi più interessanti degli ultimi anni. Formatisi nel 2001, hanno iniziato con un genere rock con qualche ammiccamento al punk e alla dance. Il grande successo arriva nel 2006 con l’album Standing In The Way Of Control, ma la consacrazione definitiva nella “hall of fame” avviene nel 2009 con Music […]