di Massimiliano Sardina “L’arte non può essere moderna, l’arte è sempiterna.” Egon Schiele, 1912 Lo Young British Artist Damien Hirst è al momento uno degli artisti più chiacchierati e controversi del panorama contemporaneo internazionale. Nell’ultimo ventennio la sua ricerca verte, non senza un certo compiacimento, su tutto quanto concerne la finitezza e la condizione effimera che impietosamente accomuna persone […]
maurizio cattelan
Il meglio che si può dire della maggior parte della moderna arte creativa è che è giusto un po’ meno volgare della realtà. (The Critic as Artist, Oscar Wilde) Il mostro è in mostra, e si guadagna il centro della scena senza inutili preamboli. È lì, indubitabilmente lì, e si staglia ieratico e solenne nel luogo istituzionale preposto per la […]
Amedit festeggia, con questo numero speciale, un anno dalla sua nascita. E’ stato fin qui un percorso avvincente, vissuto con passione da tutti i componenti dell’omonimo Sodalizio e, naturalmente, da tutti i membri della redazione. Un percorso di costante crescita cui hanno assistito, numero dopo numero, i nostri lettori, e che ha visto registrarsi l’accrescimento della tiratura, delle pagine (dalle […]
Esce il 23 dicembre il numero speciale del nostro trimestrale. 36 pagine full color di storia, arte, cultura, costume, società. Tra i tanti servizi che impreziosiscono le varie rubriche segnaliamo alcuni special: quelli d’arte (con gli artisti Maurizio Cattelan ed Ernesto Sartori), quelli di musica (con la popstar Morrissey, e con le Musiche del Mediterraneo insieme a Guido Festinese); quelli […]