di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 40 | autunno 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Non tutte le crisi vengono a nuocere. Alcune rivelano semplicemente quel che si sapeva da tempo. Ci sono guasti a lungo taciuti, colpevolmente ignorati e dissimulati, celati e tenuti a bada con ogni cura, per i quali ben venga la crisi a […]
Mattia Morretta
di Claudio Zamboni Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017. SFOGLIA LA RIVISTA Iolanda Cristina Gigliotti è morta, viva Dalida! Si potrebbe riassumere con questa formula la vicenda umana e artistica di questa donna, celebrata dalla Francia come “faraona” del palcoscenico e dal mondo come una delle ultime icone. La notte tra il 2 e il 3 […]
L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DI DALIDA | Trent’anni dopo l’addio di Mattia Morretta su Amedit n. 32 – Settembre 2017. Dalida chanteuse e comédienne, recita la targa della piazza che le è stata intitolata nel cuore di Montmartre nel 1997. Nella capitale francese Iolanda Gigliotti, in arte Dalida, era arrivata dal Cairo, luogo natale, nel dicembre del 1954, poco dopo esser stata […]
RESTAURI DI VITE DIVERSE Tracce vive | un libro di Mattia Morretta di Maria Dente Attanasio I figli di quest’epoca sembrano avere abbandonato quel desiderio d’eternità che per millenni ha ispirato i sogni e le attese dell’uomo. In quest’era di identità prêt-a-porter, tanto virtuale quanto poco virtuosa, ciascuno aspira tutt’al più a un ben più modesto quarto d’ora di notorietà. […]