DIARI SENZA GNANCA NA BUSIA L’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano di Massimo Pignataro Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017 SFOGLIA LA RIVISTA Un diario personale è la lettura che facciamo di noi stessi, di quel libro interiore multisfaccettato in cui ogni incontro, ogni avvenimento, ogni sentimento si è sedimentato, lasciando una traccia indelebile. Tutto […]
massimo pignataro
di Massimo Pignataro su Amedit n. 32 – Settembre 2017. È la storia di un amore mancato – sospeso, inespresso, taciuto – quello che la scrittrice inglese Rose Tremain ha affidato alle pagine di Gustav sonata (edito in Italia da 66thand2nd, 2017, nella traduzione di Fiorenza Conte). Un amore silenziosamente custodito dentro un malcelato riserbo, nato in tenerissima età e […]
ANTONELLA RUGGIERO La vita imprevedibile delle canzoni | Il nuovo album di Lillo Portera su Amedit n° 31 – Giugno 2017 Una voce e un pianoforte. L’essenzialità assoluta. Questo, e molto altro, ci ha voluto regalare Antonella Ruggiero con questa rilettura in chiave acustica di alcuni dei suoi brani più celebri. Al suo fianco il virtuoso pianista genovese Andrea Bacchetti, […]
AVITABILE luce ‘e ll’anema Lotto infinito | Il nuovo album di Enzo Avitabile di Lillo Portera / discografia a cura di Massimo Pignataro Lotto infinito (Sony Music Italy) arriva a quattro anni di distanza dall’ultimo disco di inediti Black Tarantella. Un lavoro corale, sinergico, fortemente contaminato, com’è tradizione consolidata nella produzione di Enzo Avitabile. Sotto la lente d’ingrandimento del cantautore […]
IL BELLISSIMO LIBERTINO Torsten The Beautiful Libertine / Il nuovo album di Andy Bell di Lillo Portera / discografia a cura di Massimo Pignataro (Su Amedit n. 28 – Settembre 2016) Con l’ambizioso progetto Torsten il cantante inglese Andy Bell – storico leader del duo synth-pop Erasure – ha inaugurato nel 2014 una nuova fase della sua carriera. Il […]
GIUNI “Las Moradas” | Finalmente in cd la versione integrale del concerto del ’99 presso la Basilica di San Lorenzo Maggiore a Milano. di Giancarlo Zaffaroni | Discografia a cura di Massimo Pignataro Si intitola Las Moradas il recente album che racchiude la versione integrale del concerto tenuto da Giuni Russo nel dicembre 1999 presso la Basilica di San Lorenzo […]
GENESI DI UNA PASSIONE Il Vangelo secondo Pier Paolo di Massimo Pignataro Nel 1964 Pier Paolo Pasolini firma Il Vangelo secondo Matteo, un’opera cinematografica che si propone di affrontare la figura di Cristo in una chiave antidogmatica, ma che è anche un’audace scommessa con se stesso che rischia di mettere pericolosamente in ballo la sua carriera di scrittore. Il film […]
di Carlo Camboni A quattro anni da Habemus Papam Nanni Moretti realizza un film sull’insostenibile inadeguatezza dell’essere umani, sui dubbi e le angosce che derivano dall’obbligo di prendere decisioni interpretando segnali di gioia, vitalità e decadenza che ogni giorno assimiliamo col cuore in subbuglio. Moretti ritorna per dirci che non è il depositario di alcuna verità cinematografica e lo fa […]
«Non tollero i rom, non tollero gli extracomunitari, i delinquenti, i gay, le lesbiche, i trans! Sarò libera o no?». Sono le parole scritte da un’utente sul social network Twitter. C’è chi, come il leader della Lega Salvini commenta l’arrivo di nuovi barconi d’immigrati nelle coste italiane con “Lasciamoli in mezzo al mare!”; e chi come il segretario di Stato […]
di Massimo Pignataro In genere, un maschio leader e potente piace alle galline, ai bisonti femmina, allebabbuine e… ogni analogia con il mondo umano è lasciata alla valutazione del lettore. Ne Il maschio è inutile Telmo Pievani (filosofo ed evoluzionista) e Federico Taddia (giornalista e autore televisivo) improntano un curioso mix tra scienza evolutiva e satira sociale; al […]
Salvare il salvabile. Proteggere, preservare, custodire quanto di più prezioso ci rimane. E il Natale, al di là delle etichette di regime, è pur sempre una celebrazione dell’infanzia, una festa della luce, un invito alla coesione, la misteriosa eco di un richiamo lontanissimo. Questo numero di Amedit si apre proprio con una “storia del Natale”, un Natale raccontato nel suo […]
di Massimo Pignataro La voce di Antony è un dono del cielo. Turning è uno scrigno e le tracce che custodisce sono gemme di abbagliante, doloroso splendore. L’album raccoglie una sezione audio con 15 tracce live (più le due inedite: Whose are these e Tears tears tears) tratte dal Turning tour del 2006, e un dvd con un film di […]
di Massimo Pignataro Dal 1944, anno di pubblicazione di Agostino, sono trascorsi la bellezza di settant’anni. Oggi, per celebrare l’anniversario del piccolo capolavoro moraviano, Bompiani dà alle stampe un’edizione speciale curata da Simone Casini, con testi di Umberto Saba e Carlo Emilio Gadda, e impreziosita da due illustrazioni litografiche di Renato Guttuso. In copertina un’immagine desunta dall’Agostino cinematografico di […]
di Massimo Pignataro A poche settimane di distanza da I miei preferiti, un’antologia live audio-video delle storiche esibizioni R.A.I. (vedi articolo correlato), Mina a sorpresa dà alle stampe Selfie, con tredici nuovi brani, prodotto da Massimiliano Pani. Il precedente disco di inediti, Piccolino, era stato pubblicato nel 2011, seguito da due raffinati album di cover: 12 American Song Book (pubblicato […]