di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 45 | estate 2021 SFOGLIA LA RIVISTA È stata l’età dell’oro del cinema hollywoodiano a generare l’ultima grande mitologia della storia umana. La Diva – arcano connubio tra la carne e la celluloide, creatura antropomorfa sospesa tra il terreno e il divino, quintessenza di una bellezza al contempo […]
Maria Dente Attanasio
di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 44 | primavera 2021 SFOGLIA LA RIVISTA Da anni sociologi e opinionisti d’ogni risma esprimono pareri riguardo alla crisi relazionale tra uomo e donna, che si traduce in crisi di coppia e di famiglia. L’emancipazione della donna e il conseguimento (almeno sul piano teorico) della parità uomo-donna, insieme al […]
di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 43 | inverno 2020/21 SFOGLIA LA RIVISTA È il 10 ottobre 2020, e nell’abside della Basilica superiore di San Francesco ad Assisi, i pregevoli affreschi della scuola del Cimabue fanno da sfondo alla gigantografia riprodotta su tela di un adolescente in tenuta sportiva. L’insolita immagine spiccatamente moderna non stride […]
di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 42 | autunno 2020 SFOGLIA LA RIVISTA Troppi cambiamenti, e tutti molto ravvicinati. Nel bene e nel male, scrive Augias, ci ritroviamo a dover fare i conti con una contemporaneità labile e destabilizzante dove tutto si sovrappone e nulla si sedimenta. «Viviamo anni rivoluzionari in cui scompaiono abitudini consolidate, […]
di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 41 | inverno 2019-’20 SFOGLIA LA RIVISTA La «vita bellissima» di Marcella Di Folco, nata Marcello nella Roma del ’43, è stata talmente intensa – dura, difficile, tormentata, ma ardente e gioiosamente rivoluzionaria – che quasi appare sacrificata nello spazio ristretto di un libro. Oggi, a quasi dieci anni […]
di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 40 | autunno 2019 SFOGLIA LA RIVISTA L’istituzione che più d’ogni altra ha contribuito a far sì che l’Italia post-unitaria si emancipasse dalla sua diffusa ignoranza, portandola a essere una delle più avanzate economie mondiali, è oggi lo specchio del declino del paese. Abbandonata dalla politica, soffocata dalla […]
di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 39 | estate 2019 SFOGLIA LA RIVISTA C’è un amore malsano da cui bisogna mettere in salvo i bambini. È quello cieco e acritico di genitori ed educatori non sempre all’altezza del loro ruolo. La mistica che fa del bambino un angelo, un’anima innocente, ha prodotto fin troppi mostri. Il […]
di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 39 | estate 2019 SFOGLIA LA RIVISTA In Italia Édouard Louis è già noto per Il caso Eddy Belleguele (Bompiani, 2014), un romanzo autobiografico dove il giovane scrittore francese ha ripercorso dolorosamente gli attacchi omofobici subiti, fuori e dentro casa, negli anni dell’infanzia e dell’adolescenza. In Storia della violenza (Bompiani, […]
di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Quello di Heinz Heger è solo uno pseudonimo. Il protagonista della drammatica vicenda (personale e collettiva) ricostruita nel libro Die Manner mit dem rosa Winkel (Gli uomini con il triangolo rosa), pubblicato per la prima volta nel 1972, è in realtà il viennese Josef […]
REQUIEM PER MATTHEW A vent’anni dalla morte le ceneri di Matthew Shepard trovano degna sepoltura di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 37 | dicembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Bleed, faggot, bleed! In quest’urlo stava racchiuso tutto l’odio che si era sedimentato nel corso dei secoli. Bleed, faggot, bleed! In quest’urlo c’erano disprezzo, derisione, aggressività, tutta l’arroganza […]
L’INDIFFERENZA DEL CARNISMO Manifesto per gli animali | un pamphlet di Melanie Joy (Laterza, 2018) di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Tutto ciò che ci ripugna non è necessariamente cattivo. Chiudi gli occhi e gustati il cibo che sta nel piatto, senza chiederti cos’è. Assaporalo; vedrai che il tuo […]
di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA A furia di evocare fantasmi del passato li abbiamo riesumati. Solo che adesso in pochi ne hanno davvero paura; forse quei pochi di buona memoria che ne hanno già fatto esperienza. Gli altri, quelli che invece li hanno voluti riportare in vita, sono coloro […]
di Giuseppe Maggiore e Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Nell’indifferenza generale la nostra Carta Costituzionale ha compiuto settant’anni. Il testo venne approvato dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947, dopo diciotto mesi di duro lavoro, ed entrò ufficialmente in vigore l’1 gennaio 1948. Con i suoi 139 articoli (cinque dei quali […]
SANTA VACCA Della vacca non si butta via niente. Almeno in India. di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017 SFOGLIA LA RIVISTA Può mai un animale innocuo e pacifico come la mucca essere motivo di scandalo? È quanto successo sul finire di novembre di quest’anno in Belgio. Qui il bonario e placido quadrupede […]
SANTO FEMMINICIDIO Le sante cristiane. Belle, vergini, ma soprattutto martiri di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017 SFOGLIA LA RIVISTA Le agiografie dei santi, specie quelle dei primi secoli del cristianesimo, narrano di gesta eclatanti, di prodigiosi avvenimenti e atroci supplizi. Queste storie straordinarie esercitano da secoli il loro fascino su larghe frange […]
IL CORPO INGORDO Obesità e super-obesità: un’emergenza sociale di Maria Dente Attanasio su Amedit n. 32 – Settembre 2017. L’obesità rappresenta oggi una delle problematiche di maggiore impatto sul tema della salute, non soltanto per i soggetti che ne soffrono ma anche per la sostenibilità dei sistemi sanitari. Se fino al XX secolo era una condizione rara, o tutt’al più circoscritta […]
GET OUT | Il film d’esordio di Jordan Peele di Maria Dente Attanasio su Amedit n° 31 – Giugno 2017 Ci sono film che riescono a sorprenderci al di là d’ogni aspettativa. Get Out è uno di questi. Opera prima dell’attore e sceneggiatore statunitense Jordan Peele, il film ha fatto ovunque la gioia dei botteghini, riuscendo a conquistarsi anche i […]
RESTAURI DI VITE DIVERSE Tracce vive | un libro di Mattia Morretta di Maria Dente Attanasio I figli di quest’epoca sembrano avere abbandonato quel desiderio d’eternità che per millenni ha ispirato i sogni e le attese dell’uomo. In quest’era di identità prêt-a-porter, tanto virtuale quanto poco virtuosa, ciascuno aspira tutt’al più a un ben più modesto quarto d’ora di notorietà. […]
IL GENTILE IMPOSTORE Papa Bergoglio e l’obiezione di incoscienza di Maria Dente Attanasio BROWSABLE VERSION / VERSIONE SFOGLIABILE L’11 maggio 2016 il Parlamento italiano ha finalmente approvato in via definitiva la legge sulle unioni civili. Ultimo atto di un lunghissimo iter burocratico che giustamente è stato annunciato come un evento di portata storica per l’Italia. Peccato però che […]
SCHERZI DA PRETE Tradimento | L’inchiesta e i documenti che svelano il più grande scandalo all’interno della Chiesa (Piemme, 2016) di Maria Dente Attanasio «Il sacerdozio è una cultura potente, antica, bellissima e utile, con un lato molto, molto oscuro.» Tradimento è il titolo del libro inchiesta che raccoglie quanto scoperto dai giornalisti dello Spotlight Team in forza […]
IDA MAGLI | UNA DONNA PIENA D’ODIO Apologia dell’omofobia nel nuovo saggio-spazzatura di Ida Magli di Maria Dente Attanasio Recensire un libro comporta l’impegno di doverlo leggere, e spesso questo può costituire un’esperienza piacevole e gratificante. Spesso, ma non sempre. Il tempo che dedichi alla lettura può esserti regalato, nel senso che quel tempo può valere da solo un’intera […]
LOREDANA Traslocando. È andata così. | La delirante autobiografia della Bertè di Maria Dente Attanasio Che la Bertè sia uscita di senno è cosa nota, ma fino a che punto si sia potuto spingere il suo reiterato e trito delirio lo dimostra a chiare lettere questo libretto imbarazzante (uno sfogo sbobinato e rielaborato per Rizzoli da Malcom Pagani), buono […]
È COSÌ SEMPLICE | IL CUORE NON HA GENERE Giovanni Scialpi si racconta in un’autobiografia di Maria Dente Attanasio Scialpi si mette a nudo in un’autobiografia (edita da Piemme), all’indomani del suo coming out e del suo matrimonio a New York con il manager Roberto Blasi. Un libro sorprendentemente sincero, con poche censure e con nomi e cognomi. Non una […]
di Maria Dente Attanasio In Antologaia Porpora Marcasciano (presidente del Mit, Movimento identità transessuale) ricostruisce e restituisce i suoi sofferti stravissuti felici anni Settanta. Il dato autobiografico, lungi dal risolversi nella mera rievocazione nostalgica, sfuma a più riprese in un affresco corale, colorato, coraggioso, assolutamente rivoluzionario. «Biografie, memorie e narrazioni storiche come quelle di Porpora – scrive Laura Schettini […]
Salvare il salvabile. Proteggere, preservare, custodire quanto di più prezioso ci rimane. E il Natale, al di là delle etichette di regime, è pur sempre una celebrazione dell’infanzia, una festa della luce, un invito alla coesione, la misteriosa eco di un richiamo lontanissimo. Questo numero di Amedit si apre proprio con una “storia del Natale”, un Natale raccontato nel suo […]