Il pagliaccio mammone con la testa nel pallone – protagonista dell’opera di Iano an Alphabet, scelta come immagine di copertina – assurge significativamente a icona dell’analfabetismo italiota. Dove non c’è curiosità, dove non c’è attenzione all’altro ma solo cieca e compiaciuta autoreferenzialità, dove non c’è condivisione lì attecchisce l’ignoranza più pericolosa, l’altra faccia dell’analfabetismo propriamente detto. Chi smette di imparare, […]
marco genti
di Marco Genti (con la collaborazione di Giancarlo Zaffaroni) Il nuovo lavoro di Franco Battiato e Manlio Sgalambro sorprende per unità e freschezza, viste le età degli autori, da citare alla pari poiché i testi sono tutti una collaborazione fra i due. Ci troviamo davanti una ricapitolazione piena di rimandi al pensiero, anche mistico, alla cultura letteraria e musicale, con […]
di Marco Genti Nei rutilanti anni ’80, noi gay vercellesi si viveva in pianta stabile seduti sulle panchine della stazione di Vercelli, pronti ad esser guardati con curiosità frammista ad ilarità dai passanti, celati da automobili che correvano nella rotonda antistante i giardini. Spesso codesti individui si prendevano la briga di girarci più volte e di gridarci ogni epiteto che […]
di Marco Genti Finalmente dopo 14 anni esce un nuovo album di Alice (non sono però mancati progetti cantautorali, quali l’album “Viaggio in Italia” del 2003, ed il recital “Lungo la strada”, del 2009, unico lavoro nella dimensione live della sua lunga carriera): una boccata di ossigeno che ritempra l’anima, nel triste panorama della musica italiana di questi ultimi […]