MAROSTICA | SEDUTO IN QUEL CAFFÈ | Un Caffè letterario dedicato a Prospero Alpini

Lunedì 20 novembre 2017 h. 20:30 Marostica – Chiesetta San Marco In occasione dell’anniversario della nascita di Prospero Alpini, un … Altro

Amedit n° 31 | giugno 2017

Amedit torna con un nuovo numero denso di contenuti. Fedeli alla nostra linea editoriale ancora una volta abbiamo scelto di … Altro

Amedit n° 29 | dicembre 2016

L’arte che più di tutte andrebbe esercitata e goduta è quella, sacra, dell’ospitalità. Un’arte antica, che affonda le sue origini … Altro

Amedit n° 28 | settembre 2016

Non tutto ciò che brilla è prezioso. Bisognerebbe diffidare da quanto viene spudoratamente esibito o che ostenta benevolenza a buon … Altro

Amedit n° 27 | giugno 2016

Il cuore è sacro. Sacra è quell’umanità capace di consolidare relazioni fertili e solidali. Sacro è l’uomo, quando sa rendersi … Altro

LE SORELLE COLUSSI | 9 Gennaio 1983 | Marco Cavalli su Pier Paolo Pasolini

LE SORELLE COLUSSI 9 Gennaio 1983 di Marco Cavalli 9 gennaio 1983. Stiamo percorrendo Casarsa della Delizia, in provincia di … Altro

Amedit n° 24 | settembre 2015 | Speciale Pier Paolo Pasolini

Libri, dischi, film, mostre: sono questi gli ingredienti di sempre, le materie prime di cui ci serviamo per offrire ogni … Altro

Amedit n° 24 | settembre 2015 | Speciale Pier Paolo Pasolini

Libri, dischi, film, mostre: sono questi gli ingredienti di sempre, le materie prime di cui ci serviamo per offrire ogni … Altro

Amedit n° 23 | giugno 2015

«Non tollero i rom, non tollero gli extracomunitari, i delinquenti, i gay, le lesbiche, i trans! Sarò libera o no?». … Altro

Amedit n° 23 | giugno 2015

«Non tollero i rom, non tollero gli extracomunitari, i delinquenti, i gay, le lesbiche, i trans! Sarò libera o no?». … Altro

Amedit n° 22 | marzo 2015

Amedit cresce, dilata i suoi orizzonti, irrompe e si impone sempre più prepotentemente nella scena culturale italiana. I consensi si … Altro

Amedit n° 22 | marzo 2015

Amedit cresce, dilata i suoi orizzonti, irrompe e si impone sempre più prepotentemente nella scena culturale italiana. I consensi si … Altro

ULTIMO VIENE IL CORVO | Un ritratto di Frederick Rolfe

di Marco Cavalli   Nato nel 1860 da una famiglia protestante, Frederick William Rolfe è noto per essere l’autore di … Altro

Amedit n° 21 | dicembre 2014

Salvare il salvabile. Proteggere, preservare, custodire quanto di più prezioso ci rimane. E il Natale, al di là delle etichette … Altro

Amedit n° 21 | dicembre 2014

Salvare il salvabile. Proteggere, preservare, custodire quanto di più prezioso ci rimane. E il Natale, al di là delle etichette … Altro

DIO FIGA! | Aldo Busi, Sentire le donne (1989 – 2014), ed. Il Fatto Quotidiano

di Marco Cavalli Tutti i libri di Aldo Busi, anche i più disorganici e raccogliticci in apparenza, tendono in modo … Altro

…PER L’OBBLIGO CHE AI PASSATI SI HA… | Luigi da Porto, Lettere storiche 1509-1513. Un’edizione critica, a cura di Cecil H. Clough

di Marco Cavalli Merita indubbiamente una vetrina luminosa e panoramica l’edizione critica delle Lettere storiche di Luigi da Porto che … Altro

Amedit n° 18 | marzo 2014

Con questo diciottesimo numero Amedit diventa simbolicamente maggiorenne. Un traguardo che non vuole essere autocelebrazione ma ricognizione, riepilogo, bilancio e … Altro

Amedit n° 18 | Marzo 2014

Con questo diciottesimo numero Amedit diventa simbolicamente maggiorenne. Un traguardo che non vuole essere autocelebrazione ma ricognizione, riepilogo, bilancio e … Altro

Amedit n° 17 | Dicembre 2013

Mater, Madre o, più semplicemente, Mamma. Tutto ciò che è generato (e degenerato) è scaturito dal grembo generante dell’Eva generatrice. … Altro

Amedit n ° 17 | dicembre 2013

Mater, Madre o, più semplicemente, Mamma. Tutto ciò che è generato (e degenerato) è scaturito dal grembo generante dell’Eva generatrice. … Altro

Amedit n° 16 | Settembre 2013

La società contemporanea sembra vocata al principio dell’obsolescenza. Non solo quella, comunemente intesa, dei vari beni di consumo, ma anche … Altro

Amedit n° 16 | settembre 2013

La società contemporanea sembra vocata al principio dell’obsolescenza. Non solo quella, comunemente intesa, dei vari beni di consumo, ma anche … Altro

Amedit n° 15 | Giugno 2013

Il pagliaccio mammone con la testa nel pallone – protagonista dell’opera di Iano an Alphabet, scelta come immagine di copertina … Altro

Amedit n° 15 | giugno 2013

Il pagliaccio mammone con la testa nel pallone – protagonista dell’opera di Iano an Alphabet, scelta come immagine di copertina … Altro

Amedit n° 14 | marzo 2013

Questo numero di Amedit sboccia in una primavera incerta, forse una delle più difficili vissute dal nostro paese, ma lo … Altro