di Carlo Camboni Una bella canzone ferma il tempo nella sua breve durata e lo misura fissandosi nella memoria, costruendo o inventando un passato mitico. Il paroliere, come scrittore talvolta poeta, ottiene questo risultato magico attraversando un’esperienza psichica profonda e rivelatrice, riuscendo a condividerla, renderla patrimonio, eredità, eccezione, diffondendo il cambiamento di gusto, giudizio, consapevolezza che ha trovato nelle […]
Lucio Dalla
di Mauro Carosio “…e se rinascerò sarà senza mutande, in libertà”. (Ornella Vanoni, Che vitalità, Meticci, 2013) Ornella Vanoni lascia il mercato discografico, non il palcoscenico, con un disco dal titolo che sembra un capolinea artistico e culturale: Meticci, io mi fermo qui, parafrasando una cover dei Dik Dik interpretata magistralmente dalla stessa Vanoni nel 2001nell’album Un panino una birra e […]
di Marco Genti Finalmente dopo 14 anni esce un nuovo album di Alice (non sono però mancati progetti cantautorali, quali l’album “Viaggio in Italia” del 2003, ed il recital “Lungo la strada”, del 2009, unico lavoro nella dimensione live della sua lunga carriera): una boccata di ossigeno che ritempra l’anima, nel triste panorama della musica italiana di questi ultimi […]
di Carlo Camboni Sono solo canzonette? Il confine tra canzone e poesia è piuttosto labile, sottile, insondabile e tanto si disserta sul rapporto e le influenze tra le due espressioni artistiche senza venirne facilmente a capo. La canzone d’autore possiede innegabilmente valore letterario, eppure alcuni cantautori (De Gregori, ad esempio) non si ritengono poeti così come alcuni poeti escludono che la […]
di Leone Maria Anselmi Dopo Michael Jackson e Amy Winehouse ora i casi eclatanti più recenti sono quelli di Whitney Houston e del nostro Lucio Dalla. Il fenomeno del “muori che ti compro” registra infatti un dato inquietante anche nel nostro Paese. In tempi di crisi del supporto discografico solo la dipartita improvvisa (o prematura, meglio se in circostanze poco […]
A cura della Redazione Amedit Benvenuta H.E.R.! Grazie innanzitutto di avere accettato la nostra intervista, e grazie per aver posato per l’immagine di copertina. Giuri di dire tutta la verità, soltanto la verità e nient’altro che la verità? Lei pensa??? Dai…ci provo!!! Bene. Allora, giusto per rompere il ghiaccio, cominciamo con una domanda un po’ ludica. Com’è il […]