Si è conclusa la seduta consiliare del 23 maggio mattina con il conferimento della cittadinanza onoraria della Città di Palagonia al … Altro
Tag: luca bardaro
Amedit n° 16 | Settembre 2013
La società contemporanea sembra vocata al principio dell’obsolescenza. Non solo quella, comunemente intesa, dei vari beni di consumo, ma anche … Altro
Amedit n° 16 | settembre 2013
La società contemporanea sembra vocata al principio dell’obsolescenza. Non solo quella, comunemente intesa, dei vari beni di consumo, ma anche … Altro
Amedit n° 15 | Giugno 2013
Il pagliaccio mammone con la testa nel pallone – protagonista dell’opera di Iano an Alphabet, scelta come immagine di copertina … Altro
Amedit n° 15 | giugno 2013
Il pagliaccio mammone con la testa nel pallone – protagonista dell’opera di Iano an Alphabet, scelta come immagine di copertina … Altro
SANDRO LUPORINI | Soprattutto un pittore / Intervista
di Luca Bardaro Dopo un silenzio lungo dieci anni, alla fine ha ceduto. Lui, che più e meglio di chiunque … Altro
SUONI E RIFLESSIONI CONTRO LE MAFIE – Incontro con Nicolò Marino a vent’anni dalle stragi di Falcone e Borsellino
a cura di Redazione Amedit L’occasione per riaffermare l’offensiva contro le mafie e la lotta al malaffare che passano … Altro
HO SMESSO DI ODIARE GLI ASSASSINI DI MIO PADRE – Intervista a Sonia Alfano
a cura di Luca Bardaro Ancora oggi sulla morte di tuo padre non si è fatta piena luce, anzi più … Altro
Amedit n° 12 | Autunno 2012
L’artwork di copertina vede il celebre Cristo di Velázquez sovrapposto al famigerato marchio del barcode (meglio noto come “codice a … Altro
FINO ALL’ULTIMO GIORNO DELLA MIA VITA. Intervista a Benny Calasanzio Borsellino
di Luca Bardaro Prosegue l’impegno di Amedit sul fronte dell’antimafia, tema a noi molto caro. Dopo Salvatore Borsellino, è la … Altro
Amedit n° 9 | Dicembre 2011
Grazie alla preziosa sinergia dei nostri autori e degli Sponsor che ci sostengono, questo nono numero di Amedit si apre … Altro
CHI HA UCCISO PAOLO BORSELLINO? Intervista esclusiva a Salvatore Borsellino
di Giuseppe Campisi e Luca Bardaro per Amedit Magazine. 19 luglio 1992. Ore 16.58. Un’esplosione scuote via D’Amelio. Vengono assassinati … Altro
UN MISTERO DI NOME FEBRONIA. Il nuovo saggio agiografico di Maria Stelladoro
di Luca Bardaro Febronia è un nome insolito che non si dimentica facilmente. Febronia è una figura controversa, santa o … Altro
Catania e quell’inedito Modì
Tra luci e ombre la mostra-evento “Modigliani, ritratti dell’anima” La sua è tutt’oggi una delle tombe più misere e abbandonate. … Altro
BENTORNATA ROSSA DI SICILIA!
Siamo ormai nel vivo di una nuova campagna agrumicola, e come sempre si stilano previsioni, si ripropongono vecchie problematiche che … Altro
Arancia a polpa rossa: oro rosso di Sicilia
Le origini di questo straordinario frutto sono sicuramente orientali, viene introdotto nel Mediterraneo intorno al X sec. circa, inizialmente con … Altro