Senza la città non potremmo perseguire la sostenibilità: parola di Sergio Los, uno dei padri della bioarchitettura italiana. Secondo l’architetto … Altro
Tag: London
SIGILLO D’AUTORE: Amo | Il nuovo album in studio di Renato Zero
di Leone Maria Anselmi Scelsi di vivere qui, di cavalcare la precarietà, Sarò l’ultimo degli idealisti, lo Zero che vedi … Altro
IL RITORNO DI ALICE Samsara, nuovo album in studio
di Marco Genti Finalmente dopo 14 anni esce un nuovo album di Alice (non sono però mancati progetti cantautorali, … Altro
IL CORPO ESPOSTO – Gunther von Hagens tra arte, cadaveri e divulgazione scientifica
di Massimiliano Sardina Acta exteriora indicant interiora secreta Gli atti esteriori manifestano i segreti interiori I connotati somatici … Altro
WORK IN MOBBING Storie di ordinaria mobbizzazione
di Giuseppe Maggiore Naturalmente, come sono il padrone degli stabili, delle macchine da scrivere, delle calcolatrici meccaniche, delle macchine meccanografiche … Altro
NOSTALGIA DELL’APOCALISSE Cioran e la morte temporanea del romanzo
di Carlo Camboni Bisogna cercare tutto in se stessi, e se non si trova ciò che si cerca, ebbene, si … Altro
DIGNITA’ AUTONOME. Come essere protagonisti in un mondo di comparse
di Massimiliano Sardina Se lo Stato bracconiere è il primo responsabile della grande estinzione valoriale, le dignità autonome sono le … Altro
AMEDIT & ALTRIABUSI. Collaborazione tra le due redazioni
Intervista al critico letterario Marco Cavalli A cura della Redazione Amedit Amedit stringe un sodalizio con la redazione di Altriabusi.it, … Altro
IL DISCO ROTTO. Decline and fall del supporto discografico
di Leone Maria Anselmi Quante probabilità ci sono passeggiando un paio d’ore per un bosco di trovare un fungo … Altro
CIAO VETTOR. L’ultimo saluto all’artista Vettor Pisani
di Massimiliano Sardina Dal cibachrome Lo scorrevole del 1972 fino all’ultima estrema performance dell’agosto 2011 sembra scorrere un unico filo … Altro
OH, DAMIEN! Arte & Morte nell’opera di Damien Hirst
di Massimiliano Sardina “L’arte non può essere moderna, l’arte è sempiterna.” Egon Schiele, 1912 Lo Young British Artist Damien … Altro
IL GRANDE DISEGNO. L’universo secondo Stephen Hawking
di Massimiliano Sardina Scriveva Giorgio De Chirico: “Ci sono molti più misteri nell’ombra di un uomo che cammina sotto … Altro
IL SACRO PROFANO | Miti e riti pagani risemantizzati dall’Ecclesia
di Giuseppe Maggiore pubblicato su Amedit n° 7 – giugno 2011 “Gesti antichi, segni ripetuti e visti ripetere, di padre … Altro
IL SACRO PROFANO. Miti e riti pagani risemantizzati dall’Ecclesia
di Giuseppe Maggiore “Gesti antichi, segni ripetuti e visti ripetere, di padre in figlio, di nonno in nipote, che … Altro
A VOLTE RITORNANO… La persistenza delle tradizioni tra sacro e profano
di Giuseppe Maggiore Sembrano per sempre dissipate nell’oblio dei tempi, quando a un tratto riaffiorano, dietro qualche input, o condizione … Altro
LAICO SUBITO. L’Italia è davvero uno Stato laico?
Chiunque procederà alla vaccinazione cesserà d’essere figlio di Dio: il vaiuolo è un castigo voluto da Dio, la vaccinazione è … Altro
LO STRAORDINARIO ALIENO Torna Boy George con Ordinary Alien
di Mauro Carosio Stiamo per parlare di un personaggio che ha segnato un’epoca e che ha fatto della sua vita … Altro
«Né in cielo né in terra». Il Decameroncino di Luigi Capuana fra scienza, pseudoscienza e letteratura.
di Isabel Giabakgi Che all’alba del Novecento Luigi Capuana attribuisse al genere novellistico un alto profilo culturale è ampiamente testimoniato … Altro
PRECIOUS La vittima preziosa di un horror sociale
Precious, tratto dal romanzo Push di Sapphire, è il secondo film del regista americano Lee Daniels (sceneggiatura scritta da Geoffrey … Altro
LE SEDUCENTI TRASPARENZE DI DIEGO TOLOMELLI
Tra baci sensuali, sguardi ammiccanti e allusioni fetish, s’accende l’eros negli “amanti” di Diego Tolomelli, in arte IKO. Originario della … Altro
LA TRIPLICE ODISSEA un viaggio nel cinema tridimensionale
Le reazioni che emblematicamente portano a vincere le proprie inibizioni, il caricamento e l’eccitazione fino a giungere al sogno o … Altro