MAG – Marsiglione Arts Gallery presenta TWO MAX PAPESCHI’S INSTITUTIONAL SOLO SHOW a cura di Salvatore Marsiglione Inaugurazione giovedì … Altro
Tag: Lombardy
FRANCIA: QUANDO I DIRITTI CIVILI POSSONO ATTENDERE
di Carlo Camboni Il governo francese ritira il disegno di legge sulla famiglia che regolamenta, tra l’altro, procreazione assistita e … Altro
Amedit n ° 17 | dicembre 2013
Mater, Madre o, più semplicemente, Mamma. Tutto ciò che è generato (e degenerato) è scaturito dal grembo generante dell’Eva generatrice. … Altro
Amedit n° 17 | Dicembre 2013
Mater, Madre o, più semplicemente, Mamma. Tutto ciò che è generato (e degenerato) è scaturito dal grembo generante dell’Eva generatrice. … Altro
THE REFLEKTOR | Nuovo album degli ARCADE FIRE
Con Reflektor ballerete tutti! Promesso. La gente ballava già al ritmo delle nostre canzoni, ma stavolta abbiamo premuto sull’acceleratore. Win … Altro
MILANO: FILOMENA LONGO | NEVERLAND ART Arteterapia e adolescenza per un’economia del disagio
NEVERLAND ART Arteterapia e adolescenza per un’economia del disagio opening 12 dec. ore 18.00 dal 12/12 al 20/12/2013 Progetto di … Altro
BERGAMO: SALVA CON NOME mostra personale di Alessandra Baldoni
SALVA CON NOME mostra personale di Alessandra Baldoni a cura di Maddalena Rinaldi dal 5 ottobre al 30 novembre … Altro
MILANO: mostra Hasta la pittura sempre di Nicola Felice Torcoli | Amy-d Arte Spazio
A cura di Anna d’Ambrosio – Testo critico Jacqueline Ceresoli inaugurazione giovedì 26 settembre 2013 dalle ore 18.30 Amy-d Arte … Altro
CARA FRANCA | In ricordo di Franca Rame
di Carlo Camboni Cara Franca, ho deciso di scrivere per parlarti delle mie passioni, quelle di cui sono vittima consapevole … Altro
MILANO: Andrea Ferrari: la linea e lo spazio scenico | M4A – MADE4ART
Inaugurazione mercoledì 18 settembre, ore 18.30 18 settembre-2 ottobre 2013 MADE4ART, spazio e servizi per l’arte, presenta “La linea e … Altro
COMO: Giancarlo Marcali – Il corpo e il dolore attraverso i secoli | MAG – Marsiglione Arts Gallery
MAG – Marsiglione Arts Gallery presenta Il corpo e il dolore attraverso i secoli Progetto artistico di Giancarlo Marcali A … Altro
UN INSULTO DI BELLEZZA | Gli angeli di Cocteau, le lettere tra Umberto Saba e Sergio Ferrero
di Massimiliano Sardina Vorrei non essere così stupido e saperle dire che le voglio bene, e che questo le servisse … Altro
ZOOICONE | Le immagini degli animali tra scienza, arte e simbolismo
di Massimiliano Sardina Le prime raffigurazioni animali risalgono alla notte dei tempi o, se possibile, ancora più indietro visto che … Altro
GLASS IN THE WORK OF | Fragile? Venezia, 8 aprile – 28 luglio 2013
di Massimiliano Sardina Tutte le cose sotto vetro sono preziose. Janet Frame La mostra Fragile?, curata da Mauro Codognato, è … Altro
GHOST TOWN | I paesi fantasma e la geografia dell’abbandono
di Carlo Camboni “Cu sarba attrova” (Chi conserva trova, proverbio siciliano) I paesi fantasma (o ghost town), residui di memorie … Altro
MILANO: THE GAME Business and manipulation | AMY D Arte Spazio
AMY D Arte Spazio presenta THE GAME Business and manipulation Project economART 26 giugno _ 12 settembre 2013 … Altro
MILANO: Andy – Characters | Galleria MADE4ART
Inaugurazione martedì 18 giugno, ore 18.30 18 giugno-2 luglio 2013 MADE4ART, spazio e servizi per l’arte, presenta “Characters”, mostra personale … Altro
IL MOVIMENTO PERFETTO | Rudolf Nureyev vent’anni dopo
di Carlo Camboni A vent’anni dalla scomparsa del celebre danzatore Rudolf Nureyev le sue città e i suoi teatri rendono … Altro
LA VOCE D’ISRAELE: Different pulses | primo album solista di Asaf Avidan
di Mauro Carosio È bastato il remix da parte di un giovane dj tedesco, di un brano del 2008, a … Altro
LA FAMIGLIA TRA DISPARITA’ E PREGIUDIZIO IDEOLOGICO
di Giancarlo Zaffaroni Leggendo la sentenza 601/2013 della Corte di Cassazione si apprendono fatti che la stampa non ha chiaramente … Altro
MIRANDOLA: RICOSTRUIRE I PROPRI SOGNI DALLE MACERIE
di Emanuele Silvestri C’eravamo fatti un mazzo tanto. Il risultato fu quello di emanciparci dalla frustrazione propria del lavoratore dipendente, … Altro
Amedit n° 13 | Dicembre 2012
Anche in questo numero di fine anno Amedit risponde puntuale all’appello, riconfermando con energia e determinazione la sua presenza nel … Altro
UNEXPECTED GARDEN. Patrick Blanc e la nuova architettura del Verde Verticale
di Massimiliano Sardina Ho nella mente il desiderio di rinascere su questa roccia, Ho nella linfa tutto l’ardore per riuscirci, … Altro
LA VITA DELLA PASSACAGLIA
di Giancarlo Zaffaroni Il quinto brano del nuovo lavoro di Franco Battiato e Manlio Sgalambro rielabora il testo della Passacaglia … Altro
COSENZA: TombolArte 2012
Cosenza – Palazzo Arnone 18/21 dicembre 2012 Anche quest’anno i Servizi Educativi della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici … Altro
COSENZA: Incontro con Miltos Manetas e mostra PUNTI DI VISTA Identità Conflitti Mutamenti
Art in progress. Cantieri del contemporaneo Mostra PUNTI DI VISTA Identità Conflitti Mutamenti Un dialogo tra storia dell’arte e arte … Altro
MONCALIERI (TO): RICCARDO III E LA SUA ULTIMA PARTITA A SCACCHI di Elena Cortese
Gli ARTISTI ASSOCIATI PAOLO TRENTA presentano RICCARDO III di WILLIAM SHAKESPEARE 15 – 16 DICEMBRE 2012 ingresso 10,00 € – … Altro
COSENZA: La settimana Pellegrini tra libri e musica.
Una settimana ricca di appuntamenti sul Terrazzo Pellegrini all’insegna dei libri, dei versi , delle canzoni, delle novità editoriali. … Altro
FEDERAZIONE DELLA DANZA A. I .D.A.P. Comunicato del Presidente
FEDERAZIONE DELLA DANZA A. I .D.A.P. 00161 ROMA – Via di Villa Patrizi, 10 Tel. 06 – 884731 (centralino) Segreteria 06 … Altro
NOI CHE A VERCELLI…
di Marco Genti Nei rutilanti anni ’80, noi gay vercellesi si viveva in pianta stabile seduti sulle panchine della stazione … Altro
PINK DIFFERENT. Il ragazzo dai pantaloni rosa è un’invenzione
di Carlo Camboni Il ragazzo dai pantaloni rosa è un’invenzione. Un’invenzione della mia mente che non riesce a distinguere la … Altro
ROMA: GENDER UTOPIA | Dieci artisti per Queering 2012
Alessandra Baldoni | Jacopo Benassi | Eleonora Calvelli | Fanny Coletta | Roberto Foddai | Aloha Oe | Claudia Pajewski … Altro
L’OCCHIO DI POLIFEMO – Nuova segnalazione di una grotta nel territorio etneo
di Rosalda Punturo e Orazio Miceli Che l’Etna sia il più grande vulcano attivo d’Europa è un fatto notorio. … Altro
UNA LIRA DI NOSTALGIA – Considerazioni spicciole in difesa della vecchia moneta
di Elena De Santis L’attuale creazione di denaro dal nulla, operata dal sistema bancario, è identica alla creazione di … Altro
BUSI IN BALLO – Viaggi tematici e innocenti incursioni nell’Opera di Aldo Busi
a cura delle Redazioni Altri Abusi & Amedit El bailo, el bailo del cavron! (Aldo Busi, E io, che ho … Altro
COSENZA: Finissage mostra Giulio Telarico – Dialogo con l’ombra Cosenza
Venerdì 14 settembre 2012 – ore 18.00 Venerdì 14 settembre alle ore 18.00 a Cosenza, Palazzo Arnone, nella sala “A. … Altro
ALDO BUSI E …IL CINEMA. Viaggi tematici e innocenti incursioni nell’Opera di Aldo Busi
a cura delle Redazioni AltriAbusi & Amedit Cosa c’è di meglio della parola scritta sulla carta per sognare per immagini? … Altro
TURISMO: un punto di vista antropologico
di Mauro Carosio “Siamo appena tornati dai Caraibi! È stato bellissimo! Era come l’anno scorso alle Maldive!” Oggi non è … Altro
IL BEL PAESE E LE PENSIONI D’ORO Perché quando si devono fare sacrifici…
di Giuseppe Campisi Sono certo che quello che sto per scrivere non metterà di buon umore nessuno (me compreso), ma … Altro
HOMO HOMINI LUPUS EST!
di Barbara Ferrante “Non chiamatele “deliri”, queste considerazioni sull’attuale ed infelice contesto socio-economico europeo. Riduttivo, poi ed ancor più, considerarle … Altro
Amedit n° 11 | Giugno 2012
Con questo numero estivo Amedit torna ad offrire un ampio ventaglio di contenuti che spaziano dalla saggistica alla critica letteraria … Altro
PALAGONIA: IL CRISTO RIENTRA AL CONVENTO DOPO 22 ANNI
Palagonia (CT) : oggi straordinaria riapertura del monumento architettonico che era stato chiuso dopo il terremoto del 13 dicembre 1990 Le “troccole” … Altro
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE PALAGONIA: UNA PASSEGGIATA CON MICHÈ
Un esempio di vero palaunisi Se Michè fosse ancora tra noi, gli chiederemmo di accompagnarci in una delle sue amate … Altro
RESTITUIAMO MICHELE MEGNA A PALAGONIA
DALL’ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DI PALAGONIA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO IL SEGUENTE ANNUNCIO DI INTITOLAZIONE DELLA SCUOLA ALLA FIGURA DI MICHELE MEGNA. … Altro
BENE SUL CARMELO DELLA LETTERATURA
di Marco Cavalli Le opere pseudoletterarie di Carmelo Bene fanno venire in mente il sonno di un bambino che … Altro
BUSI IN …TEATRO. Viaggi tematici e innocenti incursioni nell’Opera di Aldo Busi
a cura delle Redazioni AltriAbusi & Amedit Agire è recitare: chi agisce è un attore. Herman Melville, L’impostore (in epigrafe … Altro
GEOLOGIA DEL MITO
L’esistenza di Polifemo e le capacità divinatorie dell’oracolo di Delfi: due esempi di misteri legati alla geomitologia che, svelati, non … Altro
IL MASSICCIO DELLE SERRE. Un viaggio immaginario attraverso la crosta terrestre
di Rosolino Cirrincione L’interno della Terra è stato da sempre oggetto di grande curiosità per l’uomo che attraverso la sua … Altro
IL MERIDIONE DEL MONDO. Intervista a Bartolomeo Smaldone
a cura di Redazione Amedit Bartolomeo Smaldone, autore di testi di canzoni, amante dell’arte, lettore onnivoro e appassionato, padre … Altro
PICCOLI FUOCHI DI PROMETEO. Intervista a Massimiliano Frassi
di Giuseppe Maggiore In Italia esistono alcune organizzazioni non profit che si occupano di lotta alla pedofilia, una di queste … Altro