Il “re errabondo”, il “brigante”, Ibn Hamdis e gli altri In libreria opera antologica di poesia araba dalle origini al XIII secolo La casa editrice Libri mediterranei manda in libreria un nuovo libro, che sicuramente attirerà non poco l’attenzione dei lettori curiosi e colti. Si tratta dell’opera antologica Poesia araba dalle origini al XIII secolo: dalla Siria all’Egitto, dalla Sicilia […]
Libri Mediterranei
L’omaggio alla Sicilia di Guy de Maupassant In libreria, per Libri Mediterranei, nuova edizione della cronaca di viaggio del narratore francese In viaggio verso l’Africa, Guy de Maupassant giunge in Sicilia nella tarda primavera del 1883, per trascorrervi poco meno di due mesi, e trae da questo soggiorno una cronaca veloce ma ricca, che sette anni dopo esce in […]
Il viaggio in Sicilia di Goethe tra classicità e modernità Per la nuova casa editrice Libri mediterranei è appena uscita una nuova edizione del Viaggio in Sicilia di Johann Wolfgang Goethe, introdotta e curata da Carlo Ruta, e corredata in appendice da oltre quaranta immagini in b/n. La permanenza di Goethe in Sicilia durò un mese e mezzo, dal 2 […]
La Sicilia di Brandi, Capote, Pasolini, Sciascia e altri La casa editrice Libri Mediterranei esordisce in libreria con Cara Sicilia. Luoghi, itinerari e storie di vita di un paese mediterraneo. Ed ecco gli autori dei testi: Bernard Berenson, Cesare Brandi, Truman Capote, Carlo Castellaneta, Camilla Cederna, Carlo Levi, Primo Mazzolari, Pier Paolo Pasolini, Ercole Patti, Guido Piovene, Mario Praz, Leonardo Sciascia, Daniel Simond, Albert […]