È appena uscita in libreria, per le «Edizioni di storia e studi sociali», nella collana «Questioni storiche» diretta dal saggista Carlo Ruta, una nuova edizione dell’opera principale di Leopoldo Franchetti, l’inchiesta in Sicilia del 1876, con un approccio particolare, che sollecita a rileggere il lavoro dello studioso toscano. Lo storico francese Jacques de Saint Victor, nell’introdurre l’opera, propone infatti una […]
La Sicilia
di Luca Bardaro Prosegue l’impegno di Amedit sul fronte dell’antimafia, tema a noi molto caro. Dopo Salvatore Borsellino, è la volta di Benny Calasanzio Borsellino, già cronista dell’Arena di Verona, attualmente collaboratore del Fatto Quotidiano e di molte altre testate on line, la cui attività di scrittore si concentra sulla lotta contro la mafia. Dopo Sotto Processo (2010) e Mafia […]
a cura di Giuseppe Maggiore Michele Megna nasce a Palagonia nel pieno della prima guerra mondiale, il 3 dicembre 1917, da Anna Politino e Giovanni Megna, in una famiglia di umili condizioni. Rimarrà orfano del padre all’età di quattro anni e provvederà al suo mantenimento la madre costretta ad andare a lavorare. Nel 1922 per dare un aiuto economico alla sua famiglia, […]