Colletti criminali. Dibattito al liceo di Ceccano Le associazioni culturali di Ceccano “Il centro del fiume” e “Ars est Vita” onlus presentano il saggio Colletti criminali. L’intreccio perverso tra mafie e finanze scritto dal criminologo francese Jean François e dallo studioso di fenomeni criminali Carlo Ruta per Castelvecchi Editore. L’incontro si tiene presso il Liceo Scientifico e Linguistico di […]
Jean-François Gayraud
Le mani dei colletti criminali sulle nazioni In un saggio di Gayraud e Ruta, l’analisi sugli intrecci perversi tra finanze e mafie nel mondo contemporaneo di Alessandro Zardetto Da poco uscito per la collana RX della Castelvecchi Editore, Colletti criminali è un saggio complesso, che suggerisce una chiave di lettura originale e coerente a una serie […]
La «mano invisibile», regolatrice dei mercati, è una finzione. Ben altre mani fanno sentire il loro peso sul mondo reale e nei santuari della finanza, Wall Street in testa: sono quelle del crimine. L’incontro tra malaffare e «colletti bianchi» è una realtà che non interessa solo livelli marginali dell’economia, ma che ormai riguarda aree strategiche del sistema. Jean-François Gayraud e […]
La criminalità nel mondo contemporaneo cambia in modo impetuoso. È andata spostandosi sempre più verso il centro del sistema, in molti casi fino a conquistarlo. Corrode le democrazie dall’interno, decisa a rimuovere ogni ostacolo sul proprio cammino. Si è incardinata strutturalmente nel mondo finanziario e penetra in profondità la vita sociale, avvalendosi di mezzi potenti, protetta da una spessa cortina […]