MAG – Marsiglione Arts Gallery presenta TWO MAX PAPESCHI’S INSTITUTIONAL SOLO SHOW a cura di Salvatore Marsiglione Inaugurazione giovedì … Altro
Tag: Italy
FRANCIA: QUANDO I DIRITTI CIVILI POSSONO ATTENDERE
di Carlo Camboni Il governo francese ritira il disegno di legge sulla famiglia che regolamenta, tra l’altro, procreazione assistita e … Altro
MARIA | Una formidabile creazione artistico-letteraria
di Giuseppe Maggiore De Maria numquam satis, di Maria non si dice mai abbastanza. L’interesse sconfinato attorno alla figura … Altro
STORIE SENZA TEMPO E SENZA LUOGO | La prima traduzione integrale delle fiabe siciliane di Giuseppe Pitrè
di Giuseppe Maggiore C’è un dire celeste, proprio dell’umile volgo, capace di inabissarsi in una dimensione senza luogo e senza … Altro
THE REFLEKTOR | Nuovo album degli ARCADE FIRE
Con Reflektor ballerete tutti! Promesso. La gente ballava già al ritmo delle nostre canzoni, ma stavolta abbiamo premuto sull’acceleratore. Win … Altro
CLOSER TO THE TRUTH | NUOVO ALBUM DI CHER
Cherilyn Sarkisian La Pierre, in arte Cher, nasce la prima volta a El Centro (California) il 20 maggio 1946. Per … Altro
ZURBARAN | Francisco de Zurbarán in mostra a Ferrara, Palazzo dei Diamanti
di Massimiliano Sardina Il pittore deve avere una facoltà simile a quella del romanziere, in virtù della quale può scivolare … Altro
UNA MIRIADE DI SCIMMIE | Il grande racconto dell’evoluzione umana | Giorgio Manzi (Il Mulino)
di Elena De Santis Se c’è una storia che ci riguarda proprio tutti, nessuno escluso, è la storia lunga e … Altro
PARLA COME MAMMA T’HA FATTO | Tullio De Mauro e Andrea Camilleri – La lingua batte dove il dente duole
di Massimiliano Sardina Tutto può cambiare, ma non la lingua che ci portiamo dentro, anzi che ci contiene dentro di … Altro
NOVE STORIE IN PUNTO DI VITA Moscerine | Il terzo romanzo di Anna Marchesini
…le farfalle sono piccoli perfetti miracoli nel nostro mondo imperfetto, aveva pensato, sono come l’avvertimento di un “incredibile”, ci dicono … Altro
MADRI DISASTRO | Christina Stead – Letty Fox
di Marco Cavalli È il momento di mettersi a leggere Christina Stead (1902-1983), romanziera di prim’ordine quasi totalmente ignota al … Altro
BOY GEORGE VOCE REGINA: This is what I do | Il nuovo album solista di Boy George
Tears in my coffee cup / Too much war / Not enough love / Dictators never went away / Feels … Altro
IL SACRO GRA DELLA METROPOLI NORDEST | Vasco Mirandola
di Laura Vicenzi «Il Nordest italiano, visto dall’alto, illuminato nella notte, appare come una metropoli». L’immagine suggestiva non arriva dal … Altro
CHRISTMAS SONG BOOK | IL NATALE A FUMETTI DI MINA
Disegnata dal bravo Giorgio Cavazzano e in collaborazione con Walt Disney Company arriva soave e coloratissima Mina Uack, la Mina … Altro
LA VITA DI ADELE | un film di Abdellatif Kechiche
Amanti della narrazione a metà: questo film è per voi, soprattutto se patite la segreta perversione di abboccare all’amo della … Altro
IL POLIEDRICO | ALFABETO POLI – Paolo Poli dalla A alla Zeta | Intervista a Luca Scarlini
ALFABETO POLI Intervista a Luca Scarlini a cura di Giancarlo Zaffaroni Paolo Poli è uno straordinario uomo di teatro, una … Altro
GERONTOPHILIA | un film di Bruce LaBruce
Dimenticatevi la porn art degli zombies losangelini, l’ipersessualità sfrontata e gli articoli sulle riviste queercore da collezione, fate una piroetta … Altro
PIER PAOLO PASOLINI E I TEDDY BOYS | La Nebbiosa (Il Saggiatore, 2013) | Quasi un film di Pier Paolo Pasolini
“Oh Teddy Girl, pupa in technicolor Oh Teddy Girl, c’è un juke box nel tuo cuor.” (Teddy Girl, canzone scritta … Altro
CURE NATURALI | un racconto inedito di Giuseppe Benassi
I – ROBERTO Vi sentite il sangue grasso e troppo spesso? Avete ultimamente esagerato con erbazzone, tortelli al burro, salsicce … Altro
IL PAESE DELL’ALLEGRIA | Operetta galà in due atti di Salvo Troina.
Scrivere un’operetta può sembrare fuori tempo e fuori luogo al giorno d’oggi, giacché parliamo di un genere teatrale che ha … Altro
LEONARDO DA VINCI: VISITA AL MUSEO DI TAORMINA
A ragion veduta Leonardo da Vinci è considerato il ”genio“ del Rinascimento. Le sue abilità, infatti, non si limitarono solo … Altro
A TEATRO CON… STEFANIA CARLESSO
Intervista all’attrice vicentina Stefania Carlesso a cura della Redazione Amedit Le tue prime esperienze teatrali avvengono con la compagnia “La … Altro
LECCE: MustBeRight | Storie di immigrazione e musica per i diritti umani
Lo spettacolo “L’universalità della musica al servizio dei diritti umani” della Compagnia Mura di Flamenco Andaluso al Must di Lecce … Altro
ARSENALE DI VENEZIA: I 110 FINALISTI DELL’8° PREMIO ARTE LAGUNA IN MOSTRA
23 MARZO – 6 APRILE 2014 Inaugurazione sabato 22 marzo, ore 18 Venezia – Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’arte … Altro
DISCOVER PADOVA | grande successo del portale interattivo
Discover Padova, un successo in soli 8 mesi Città famosa in tutto il mondo per il suo ineguagliabile patrimonio … Altro
MILANO: FILOMENA LONGO | NEVERLAND ART Arteterapia e adolescenza per un’economia del disagio
NEVERLAND ART Arteterapia e adolescenza per un’economia del disagio opening 12 dec. ore 18.00 dal 12/12 al 20/12/2013 Progetto di … Altro
IGLESIAS (CI): Festival della Storia 2013 | Figli d’Arte Medas
Festival della Storia 2013 – Giovedì 12 e Venerdì 13 Dicembre 2013 – Iglesias (CI) Al via il Festival della … Altro
COSENZA: Arte senza Confini | Percorsi museali accessibili
Cosenza (Palazzo Arnone) – Galleria Nazionale di Cosenza 3/4/5/6 dicembre 2013 Anche quest’anno la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici … Altro
CHE COSA È LA MAFIA | La mafia vista da Gaetano Mosca | Edizioni di storia e studi sociali
In libreria, per le Edizioni di storia, il testo dell’illustre sociologo sul fenomeno criminale Che cosa è la mafia di Gaetano Mosca, … Altro
ROMA – TESTACCIO: “SENZA” mostra di Alessandra Baldoni
“SENZA” Alessandra Baldoni a cura di Maddalena Rinaldi dal 5 ottobre al 9 novembre 2013 Biblioteca Enzo Tortora – Roma … Altro
MILANO: Giannino Ferlin – My Time | M4A – MADE4ART
Apertura giornata AMACI sabato 5 ottobre, cocktail ore 18.00 5-14 ottobre 2013 Lo spazio MADE4ART di Milano partecipa alla Nona … Altro
BERGAMO: SALVA CON NOME mostra personale di Alessandra Baldoni
SALVA CON NOME mostra personale di Alessandra Baldoni a cura di Maddalena Rinaldi dal 5 ottobre al 30 novembre … Altro
COSENZA: STUDI D’ARMONIA
STUDI D’ARMONIA Ho grande voglia di rannicchiarmi Nella sua ombra Centro Visita Cupone – Parco Nazionale della Sila Camigliatello Silano … Altro
SACRI BACI…L’AMORE IRROMPE NELLE CHIESE DI ROMA |mostra di Gonzalo Orquìn
Il Bacio, pura espressione d’amore e gesto d’immane tenerezza è protagonista di una mostra che si inaugura oggi a Roma. … Altro
Amedit n° 16 | settembre 2013
La società contemporanea sembra vocata al principio dell’obsolescenza. Non solo quella, comunemente intesa, dei vari beni di consumo, ma anche … Altro
Amedit n° 16 | Settembre 2013
La società contemporanea sembra vocata al principio dell’obsolescenza. Non solo quella, comunemente intesa, dei vari beni di consumo, ma anche … Altro
COSENZA: conclusa la Giornata Internazionale della Pace
Nella straordinaria cornice della sala consiliare di palazzo Santa Chiara di San Marco Argentano (Cosenza) è stata celebrata la Giornata … Altro
“Teatrando – Oggi il teatro lo facciamo noi” Festival Internazionale per Corti e Monologhi teatrali – 2^ Selezione per la Prima Edizione
L’Associazione culturale e teatrale Luce dell’Arte di Roma indice la Prima Edizione del Festival Internazionale riservato a Corti e Monologhi teatrali dal … Altro
MILANO: mostra Hasta la pittura sempre di Nicola Felice Torcoli | Amy-d Arte Spazio
A cura di Anna d’Ambrosio – Testo critico Jacqueline Ceresoli inaugurazione giovedì 26 settembre 2013 dalle ore 18.30 Amy-d Arte … Altro
CAGLIARI: Ricerca di Collaboratore in Ambito Amministrativo e Organizzativo
Associazione Figli d’Arte Medas – Ricerca Collaboratore in Ambito Amministrativo e Organizzativo Ricerca di Collaboratore in Ambito Amministrativo e Organizzativo … Altro
OBSOLESCENZA PROGRAMMATA | La fine di tutte le cose
di Giuseppe Maggiore Lavora e consuma. Il diktat della più grande religione al mondo consta di questi due precetti, da … Altro
SPERMACETI SULLA LUNA | Il Leviatano, ovvero la Balena di Philip Hoare
di Massimiliano Sardina Che cos’è una balena? Che forma ha, che proporzioni e che volto ha di preciso? Appartiene … Altro
IL GRANDE CANCELLATORE | Emilio Isgrò / Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma (20 Giugno – 6 Ottobre 2013)
L’arte è la rappresentazione della realtà, diceva il vecchio Aristotele. Io non rappresento la realtà, io rappresento solo la distanza … Altro
UNA BUONA RAGIONE PER UCCIDERSI | Il nuovo romanzo di Philippe Besson
di Massimiliano Sardina Togliersi la vita è il peccato più mortale di tutti. Per la Chiesa, forse, ma … Altro
PET SHOP BOYS: ELECTRIC
di Mauro Carosio Chi non ricorda i brani più famosi del duo britannico che da più di trent’anni fa ballare … Altro
THE BLING RING | Il nuovo film di Sofia Coppola
di Carlo Camboni Sofia Coppola, autrice dal tocco delicato e inconfondibile, conferma col nuovo film il suo interesse nell’affrontare e … Altro
CARA FRANCA | In ricordo di Franca Rame
di Carlo Camboni Cara Franca, ho deciso di scrivere per parlarti delle mie passioni, quelle di cui sono vittima consapevole … Altro
ORNELLA VANONI: “LEI SI FERMA QUI”
di Mauro Carosio “…e se rinascerò sarà senza mutande, in libertà”. (Ornella Vanoni, Che vitalità, Meticci, 2013) Ornella Vanoni lascia il … Altro
RIVEDER LE STELLE | Un omaggio a Margherita Hack
di Giancarlo Zaffaroni Noi uomini e donne del ventunesimo secolo non abbiamo più esperienza del cielo stellato, nessuna consapevolezza della … Altro
FRANZ FERDINAND | Right Thoughts Right Words Right Action
di Mauro Carosio I Franz Ferdinand sono senz’altro uno dei gruppi che meglio ha saputo interpretare il pop britannico dell’ultimo … Altro