di Giuseppe Maggiore Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 40 | autunno 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Quando certi diritti si ritorcono contro l’uomo che avrebbero dovuto tutelare è tempo di rimetterli in discussione. L’Occidente liberal-democratico, con le sue leggi, le sue costituzioni, i suoi diritti fondamentali dell’uomo sembra essersi scavato la fossa con le proprie mani, creando armi a […]
immigrazione
IL COLONIALISMO RIMOSSO, L’IMMIGRAZIONE NEGATA. Clandestino italiano, un testo teatrale di Andrea Pizzorno “Sono italiano, ma mi sento clandestino in questo mondo e in questa Italia” Siamo tutti proprietari di schiavi ma non lo sappiamo o facciamo finta di non saperlo: è giunta l’ora di spiegarlo ai ragazzi. Le crisi economiche sono sempre state risolte con le guerre che fanno […]
Mater, Madre o, più semplicemente, Mamma. Tutto ciò che è generato (e degenerato) è scaturito dal grembo generante dell’Eva generatrice. La Natura è madre, la Cultura è madre, la Lingua è madre. Madre nell’accezione più profonda e primordiale che costituisce l’esperienza totalizzante d’ogni essere umano. Più concretamente, una figura tenace e determinante negli slanci come nei limiti, nel senso di […]
Il pagliaccio mammone con la testa nel pallone – protagonista dell’opera di Iano an Alphabet, scelta come immagine di copertina – assurge significativamente a icona dell’analfabetismo italiota. Dove non c’è curiosità, dove non c’è attenzione all’altro ma solo cieca e compiaciuta autoreferenzialità, dove non c’è condivisione lì attecchisce l’ignoranza più pericolosa, l’altra faccia dell’analfabetismo propriamente detto. Chi smette di imparare, […]
Lo stereotipo dell’Immigrato di Vanessa Pillirone Stiamo ormai lasciando alle nostre spalle il freddo dell’inverno e ci proiettiamo già – chi più, chi meno – nell’allegria della bella stagione. La mente corre veloce verso fantasticherie ricche di divertimento, nuove esperienze, spiagge assolate e tuffi in acque salate. Eppure gli anni scorsi ci hanno insegnato che l’estate non porta con sé […]
Nei mesi scorsi ha fatto scalpore la notizia di una nave da crociera che aveva attraccato in prossimità delle coste di Haiti, con i vacanzieri a bordo, nonostante l’sola fosse stata appena colpita da uno spaventoso terremoto. Scelta discutibile, in effetti; ma non andrebbe dimenticato che ogni giorno le navi da crociera del Mediterraneo solcano acque che si stanno tragicamente […]