AI PIEDI DI UN FAGGIO (Au pied d’un hêtre) Un racconto di Octave Mirbeau inedito in Italia La guerra del 1870 contro la Prussia fu una delle più crudeli per la Francia: non solo perché la persero, ma anche perché ebbe come corollario la rivolta della Comune di Parigi (marzo-maggio 1871), in cui il governo francese fece più di ventimila […]
Ida Merello
di Massimiliano Sardina pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 26 – Marzo 2016 Genio sovrannaturale: è questo il concetto chiave che lega i due racconti squisitamente ottocenteschi di Dumas padre e Asselineau, non a caso chiamati a raccolta in questo prezioso volumetto edito da Il Canneto. Tanto ne Il diavolo e l’architetto (Dumas, 1841) quanto in Seconda vita (Asselineau, 1858) […]
ERANO TUTTI PAZZI Un racconto di Octave Mirbeau Octave Mirbeau scrive i suoi Contes cruels (Racconti crudeli) tra il 1885 e il 1890. Il titolo è un omaggio all’amico Villiers de L’Isle-Adam, morto qualche anno prima, che aveva pubblicato i suoi Racconti crudeli nel 1883. Racconti crudeli perché smascherano, senza falsa pietà nei confronti del lettore, gli aspetti più atroci della società e del […]
Célestine, Charlotte, Vivian, Christine, Noha, Lili, Arianna, Barbara, Giuni, Alice, Loredana, Ada, Maria… o più semplicemente Eva. Eva mitocondriale, Eva biblica, Eva contemporanea, Eva: la recidiva. Questo numero di Amedit ha decisamente nome di donna, dalla più spregiudicata alla più santificata, passando per infinite cangianti sfumature. Curioso, meraviglioso essere. Una sfinge senza segreti per dirla con Oscar Wilde. Eccone dunque […]