Mater, Madre o, più semplicemente, Mamma. Tutto ciò che è generato (e degenerato) è scaturito dal grembo generante dell’Eva generatrice. La Natura è madre, la Cultura è madre, la Lingua è madre. Madre nell’accezione più profonda e primordiale che costituisce l’esperienza totalizzante d’ogni essere umano. Più concretamente, una figura tenace e determinante negli slanci come nei limiti, nel senso di […]
Giuseppe Pitrè
di Giuseppe Maggiore C’è un dire celeste, proprio dell’umile volgo, capace di inabissarsi in una dimensione senza luogo e senza tempo. Qualcosa che accomuna tutti i popoli della Terra e che ce li fa sentire come parte di un comune sentire, con gli stessi sentimenti, le stesse paure, le medesime aspirazioni. In quel dire che si esprime in forme semplici, […]
Presentato con successo il 15 maggio u. s. al Teatro Studio dell’Auditorium Parco della Musica di Roma nell’ambito del festival “Errare Humanum Est”, il disco e il progetto La Custodia del Fuoco (Headache Production), è il risultato dell’incontro del Majaria Trio (Lucrezio de Seta, batteria e percussioni; Primiano Di Biase, pianoforte e fisarmonica; Alessandro Patti, basso elettrico e contrabbasso) con […]
“Mi sono trovato immerso, senza volerlo, in un paese povero, contadino ma sapiente, dove su cento contadini o artigiani, come mio padre, almeno venti sapevano l’italiano e scrivevano poesie. Nei dintorni di Mineo c’era poi un altopiano chiamato Camuti, sul quale era situata quella che veniva considerata la pietra della poesia: attorno ad essa, fino alla fine del 1850, prima […]