di Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 41 | inverno 2019-’20 SFOGLIA LA RIVISTA Solo tre anni fa, nel 2016, dopo estenuanti battaglie parlamentari, in Italia sono state finalmente approvate le cosiddette unioni civili. Il variegato popolo Lgbt, coloratissimo e invisibile, ha visto riconoscersi quei diritti elementari e fondamentali che per secoli e secoli gli erano […]
Giovanni Dall’Orto
Libri, dischi, film, mostre: sono questi gli ingredienti di sempre, le materie prime di cui ci serviamo per offrire ogni volta ai nostri lettori il meglio e soltanto il meglio. Settimane di letture, ascolti e visioni, una scrupolosa cernita, ed eccoci al nuovo numero di Amedit, un numero speciale, se possibile ancora più ricco e corposo. Il proposito è fermo: […]
GLI ERMAFRODITI DI LUCA SCARLINI Chimere e prodigi del corpo tra storia, cultura e mito Si tuffò in questo / Fonte, e n’uscì con doppio sesso; un membro / Ebbe dal padre e dalla madre il resto. Marziale di Giancarlo Zaffaroni Il libro di Luca Scarlini è la mappa sintetica e densa di un vasto percorso di ricerca multidisciplinare nelle […]
«…m’è naturalissimo a me» L’omosessualità dall’antichità al secondo dopoguerra. Tutta un’altra storia | Un saggio di Giovanni Dall’Orto. di Massimiliano Sardina È tutta un’altra storia quella che Giovanni Dall’Orto si propone di raccontare, una storia dell’omosessualità ricostruita attingendo dalle fonti più disparate, ma privilegiando soprattutto la documentazione riconducibile alle persone comuni; non la straordinarietà, quindi, ma l’ordinarietà, a debita distanza […]