Salvare il salvabile. Proteggere, preservare, custodire quanto di più prezioso ci rimane. E il Natale, al di là delle etichette di regime, è pur sempre una celebrazione dell’infanzia, una festa della luce, un invito alla coesione, la misteriosa eco di un richiamo lontanissimo. Questo numero di Amedit si apre proprio con una “storia del Natale”, un Natale raccontato nel suo […]
Giacomo Leopardi
di Giuseppe Benassi Ond’io quasi me stesso e il mondo oblio sedendo immoto; e già mi par che sciolte giacciano le membra mie, né spirto o senso Più le commova, e lor quiete antica Co’ silenzi del loco si confonda Giacomo Leopardi Invito ad un viaggetto in un tempio neoplatonico, dove il pensiero prende forma, e le sculture […]
di Carlo Camboni Sono solo canzonette? Il confine tra canzone e poesia è piuttosto labile, sottile, insondabile e tanto si disserta sul rapporto e le influenze tra le due espressioni artistiche senza venirne facilmente a capo. La canzone d’autore possiede innegabilmente valore letterario, eppure alcuni cantautori (De Gregori, ad esempio) non si ritengono poeti così come alcuni poeti escludono che la […]