di Vanessa Pillirone Sabato 14 Maggio, Amedit ha segnato un altro punto a favore della cultura! In occasione della presentazione del libro fotografico Fotografia storica alla luce del vulcano, l’associazione ha, infatti, permesso alla cittadina di Palagonia di riscoprire l’orgoglio per aver dato i natali ad un autorevole scienziato – e non solo – Gaetano Ponte (1876 – 1955). Non […]
gaetano ponte
L’Associazione “Amedit – Amici del Mediterraneo” invita alla: Presentazione del libro FOTOGRAFIA STORICA ALLA LUCE DEL VULCANO Fondo fotografico Gaetano Ponte (1876-1955) di Alessandro Bonaccorso e Stefano Branca Le Nove Muse Editrice Libro fotografico sul vulcano Etna che raccoglie il fondo dello studioso Gaetano Ponte (1876-1955), conservato dall’Archivio Fotografico Toscano. Il volume è scientificamente curato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e […]
Su iniziativa dell’associazione Amedit-Amici del Mediterraneo, in collaborazione col Comune di Palagonia, il 13 marzo è stata presentata presso la Sala Consiliare del Municipio, la preziosa raccolta fotografica storica di fine ‘800 – metà ‘900 realizzata dal noto vulcanologo Gaetano Ponte. Dopo diverse vicende l’INGV, in collaborazione con l’AFT – Archivio Fotografico Toscano di Prato, sono state recuperate, ordinate, catalogate […]
Relazione dell’uscita didattica a Catania per il convegno Giorno 28 novembre 2009, alcuni alunni,i più meritevoli, dell’Istituto Comprensivo “Gaetano Ponte” di Palagonia, accompagnati dal dirigente scolastico proff./ssa Concetta Politino e da quattro professori, ci siamo recati a Catania, presso l’auditorium del Monastero dei Benedettini per assistere alla presentazione del Fondo fotografico di “Gaetano Ponte”, curato dai professori Alessandro Bonaccorso e […]
Il Ponte fu una figura di studioso dedito nell’arco della sua vita alla realizzazione di un sogno di modernità sostanzialmente mai realizzatosi: la messa in funzione sull’Etna, di un organismo di ricerca sperimentale che facesse di Catania il centro di studi vulcanologici più importante d’Europa. Era un personaggio emblematico degli anni della Catania defeliciana del “rinascimento municipale”, anni di ottimistica […]