UN ISTINTO INTELLIGENTE Gli animali di Frans de Waal sfidano l’intelligenza umana di Elena De Santis su Amedit n. 30 – Marzo 2017 Siamo così intelligenti da capire l’intelligenza degli animali? È questa la domanda che fa da titolo al nuovo saggio dell’etologo Frans de Waal, edito da Raffaello Cortina Editore. Se questa domanda può a taluni risultare già di per […]
Frans de Waal
IL TERZO SCIMPANZÉ (Bollati Boringhieri, 2016) L’evoluzione dell’animale umano spiegata ai ragazzi / Un saggio di Jared Diamond di Cecily P. Flinn Curato da Rebecca Stefoff, L’evoluzione dell’animale umano è un efficace e sintetico adattamento del celebre saggio Il terzo scimpanzé. Ascesa e caduta del primate Homo sapiens, opera del naturalista e premio Pulitzer Jared Diamond. «Scritto con grande […]
Luce sarà fatta sull’origine dell’uomo e sulla sua storia. Charles Darwin, L’origine delle specie, 1859 di Cecily P. Flinn Nel suo nuovo saggio Evoluti e abbandonati (Einaudi, 2014) il filosofo della biologia Telmo Pievani prende energicamente le distanze dalla psicologia evoluzionista in salsa pop. Sarà utile in questa sede partire da una definizione sintetica di psicologia evoluzionista (che d’ora in […]
E se noi, invece di discendere da una scimmia turbolenta come lo scimpanzé, discendessimo da una scimmia mite ed empatica come un bonobo? (F. de Waal) di Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 19 – Giugno 2014 SFOGLIA LA RIVISTA La morale, ci spiega il primatologo Frans de Waal, deve necessariamente considerarsi preesistente alle religioni. Antica […]
Ci sono secessioni di cui restiamo i soli testimoni, essendone i diretti interessati. Non sempre se ne ha consapevolezza. A un certo punto della vita avviene una deriva; qualcosa che ci costringe ad abbandonare certe cose cui tenevamo molto, a modificare i nostri comportamenti, le nostre prospettive, il nostro modo di pensare e di agire. “Si cresce, si diventa adulti. […]