di Massimiliano Sardina Giovanni tace davanti alla trasparenza della sua vita quasi compiuta, di fronte a quel cimitero di promesse, dove nessun amore era mai durato e che si affacciava ormai sul buio, nel terrore di dover chiudere stringendo nel pugno solo il nulla. Con l’avanzare dell’età il desiderio d’amore si affievolisce, a tratti sfuma, ma non si estingue […]
Ferrara
di Massimiliano Sardina Il pittore deve avere una facoltà simile a quella del romanziere, in virtù della quale può scivolare dentro la pelle dei personaggi che crea e pensare i loro pensieri e sentire i loro sentimenti. Questa facoltà è l’immaginazione e questa Zurbarán possedeva. W. Somerset Maugham, Zurbaran, 1952 Francisco de Zurbarán è nativo di Fuente de Cantos (provincia […]