testimonianza di N.N. raccolta da Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 45 | estate 2021 SFOGLIA LA RIVISTA Non esisto. Almeno sulla carta. Per chi non lo sapesse un ghostwriter è uno scrittore ombra o, più letteralmente, uno scrittore fantasma. Detto in parole più spicciole, uno che scrive cose che poi altri firmano e pubblicano. Ho […]
elena de santis
di Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 44 | primavera 2021 SFOGLIA LA RIVISTA L’amore, cos’altro è, se non un sogno a occhi aperti che trasforma l’amato in un ordito di rappresentazioni? Non proferì mai parola il più grande amatore della storia del cinema. Era nato nel 1895, lo stesso anno in cui nasceva il cinema, […]
di Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 44 | primavera 2021 SFOGLIA LA RIVISTA Preoccupa e non poco, questa diffusa nostalgia per la “normalità” pre-Covid. Preoccupa perché non si colgono nell’aria i segni di una presa di coscienza che faccia desiderare, invece che quella, una nuova normalità. Il rischio non è soltanto quello di reiterare gli […]
di Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 42 | autunno 2020 SFOGLIA LA RIVISTA A due anni di distanza dal romanzo d’esordio La casa degli sguardi (Mondadori, 2018), il poeta romano Daniele Mencarelli torna alla narrativa con un coraggioso memoir, la ricostruzione di una dolorosa esperienza vissuta da ventenne nel 1994. Tutto chiede salvezza, sempre edito […]
di Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 41 | inverno 2019-’20 SFOGLIA LA RIVISTA Solo tre anni fa, nel 2016, dopo estenuanti battaglie parlamentari, in Italia sono state finalmente approvate le cosiddette unioni civili. Il variegato popolo Lgbt, coloratissimo e invisibile, ha visto riconoscersi quei diritti elementari e fondamentali che per secoli e secoli gli erano […]
di Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 40 | autunno 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Quale bella vita si può fare stando imprigionati? Se manca la libertà si sta male anche nella più dorata delle prigioni. Si può avere cibo e tutto l’occorrente per restare in vita, ma sarà pur sempre una condizione ben lontana da quella […]
di Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 39 | estate 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Jonathan nasce nel 1985 a Rozzano, un anonimo agglomerato urbano di blocchi condominiali edificato perlopiù tra anni Sessanta e Settanta all’estrema periferia sud di Milano. Negli appartamenti alveare realizzati dall’ALER (l’Azienda Lombarda Edilizia Residenziale) sono alloggiate anche parecchie famiglie meridionali, emigrate in massa […]
testimonianza di Abigail Allen (traduzione dall’inglese di Sofia Casarotto) a cura di Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 38 | marzo 2019 SFOGLIA LA RIVISTA Le storie di super-obesità cronica si assomigliano un po’ tutte. La mia è una situazione fotocopia, uguale a tante altre dal prologo all’epilogo. Il copione – anzi il menù, mi conceda l’ironia […]
Statte accuorte Confessioni di una superstiziosa testimonianza di Rosa Z. (Pollena Trocchia, Napoli) raccolta da Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 36 | settembre 2018 SFOGLIA LA RIVISTA Superstiziosa lo sono sempre stata. O forse dovrei dire che mi ci hanno fatto diventare. Qui a Pollena Trocchia – il piccolo comune alle pendici del Vesuvio dove il […]
TESTIMONIANZE | Emergenza Obesità TRECENTODODICI testimonianza di Brigitte Hammer (traduzione dal tedesco di Andrea Pardo) a cura di Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 35 | Giugno 2018. SFOGLIA LA RIVISTA Il mio nome è Brigitte Hammer, ma in famiglia mi hanno sempre chiamata Britta. Peso 312 chili. Questo numero a tre cifre racchiude tutta la […]
UN CASO DI POSSESSIONE LA STORIA DI ELSA testimonianza di Vitantonio Esposito (don Vito) (sacerdote a Prarolo, Vercelli, dal novembre 1982 al febbraio 1983) a cura di Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 34 – Marzo 2018 VERSIONE SFOGLIABILE Prarolo è un piccolo comune piemontese in provincia di Vercelli. Oggi conta 666 residenti, potete verificare. Fui trasferito […]
UN FEMMINICIDIO MANCATO testimonianza di Antonia (Mussomeli, Caltanissetta) raccolta da Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017 SFOGLIA LA RIVISTA Un femminicidio mancato, il mio. Ci è mancato poco, davvero poco. Ancora oggi se mi guardo indietro, se considero tutto quello che ho passato, compreso quello che sarebbe potuto essere l’epilogo finale, faccio fatica […]
a cura di Elena De Santis Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 33 – Dicembre 2017 SFOGLIA LA RIVISTA Il FVE (fenomeno delle voci elettroniche) è noto anche come psicofonia, metafonia o transcomunicazione strumentale. Parliamo di un presunto fenomeno paranormale concernente la manifestazione di voci (di origine apparentemente non terrena) in ricezioni, registrazioni o amplificazioni attraverso strumentazioni elettroniche. Chi pratica […]
PLANT REVOLUTION La sorprendente intelligenza delle piante | Un saggio di Stefano Mancuso (Giunti, 2017) di Elena De Santis su Amedit n° 31 – Giugno 2017 Spesso ricorriamo all’uso del termine “vegetale” in senso negativo; diciamo “Si è ridotto ad essere un vegetale” per riferirci a una persona che vive in uno stato di passività e ai limiti della sopravvivenza. […]
PERCHÉ SI DICE TRENTATRÉ? Federico Taddia intervista Andrea Grignolio (Editoriale Scienza, 2017) di Elena De Santis su Amedit n° 31 – Giugno 2017 Con l’avvincente manuale Perché si dice trentatré? (Editoriale Scienza, 2017) Federico Taddia e Andrea Grignolio invitano i più piccoli a intraprendere un viaggio fantastico nel misterioso e articolato mondo della Medicina. Grazie all’impiego di un linguaggio chiaro, […]
UN ISTINTO INTELLIGENTE Gli animali di Frans de Waal sfidano l’intelligenza umana di Elena De Santis su Amedit n. 30 – Marzo 2017 Siamo così intelligenti da capire l’intelligenza degli animali? È questa la domanda che fa da titolo al nuovo saggio dell’etologo Frans de Waal, edito da Raffaello Cortina Editore. Se questa domanda può a taluni risultare già di per […]
AL 2207 DI SEYMOUR AVENUE Hope | L’agghiacciante racconto del rapimento di Cleveland I diari delle sopravvissute di Elena De Santis (Su Amedit n. 28 – Settembre 2016) Tutti gli altri hanno le loro vite, là fuori. Tu hai preso la mia e l’hai incatenata a questo muro. Fin dove può spingersi un carnefice? Fin dove può […]
SE MI BACI TI UCCIDO Un bacio | Un racconto e un film di Ivan Cotroneo di Elena De Santis BROWSABLE VERSION / VERSIONE SFOGLIABILE Molto semplicemente Un bacio è la storia di una dichiarazione d’amore e di un atto di violenza. Da un lato c’è Lorenzo, eccentrico ed estemporaneo, dichiaratamente e orgogliosamente diverso, più che mai bisognoso d’affermazione; […]
CHERNOBYL TRENT’ANNI DOPO di Elena De Santis BROWSABLE VERSION / VERSIONE SFOGLIABILE Sono trascorsi trent’anni dal disastro di Chernobyl, avvenuto la notte del 26 aprile 1986. Trent’anni possono voler dire una giovane vita, o le tante che nel frattempo si sono affacciate al mondo e per le quali quel disastro non è mai esistito. Ciò che accadde quella notte a […]
LA SOPRAVVIVENZA DELLA COSCIENZA La mano sullo specchio | Una testimonianza di Janis Heaphy Durham di Elena De Santis Siamo mera attività cerebrale o c’è dell’altro? Cosa si agita, invisibile e impalpabile, tra i reticoli complessi dei nostri neuroni? Ha senso, scientificamente, parlare di “coscienza”? A queste e ad altre domande ha tentato di rispondere Janis Heaphy Durham nel […]
PATATE SU MARTE The Martian / Un film di Ridley Scott di Elena De Santis Tratto dall’omonimo romanzo di Andy Weir (edito in Italia da Newton Compton con il titolo Sopravvissuto) The Martian ci proietta in un futuro non troppo lontano, quello dell’atterraggio a scopo perlustrativo e insediativo dell’uomo su Marte. Qualcosa va storto durante la spedizione, – sulla falsariga […]
ARIANNA Un film di Carlo Lavagna di Elena De Santis L’atavico e misterioso fiore della sessualità sboccia e sprigiona i suoi profumi nel passaggio, insieme impercettibile e traumatico, tra infanzia e adolescenza. È qui, in questa vergine terra di mezzo, che la maturazione sessuale contribuisce a definire orientamenti e identità. Se l’eterosessualità, l’omosessualità, la bisessualità, la transessualità e l’asessualità sono […]
IL GENDER CHE NON C’È La Teoria del Gender e altre menate delle cattodestre di Elena De Santis L’estate appena trascorsa passerà alla storia per la scoperta, da parte del popolo italico, di un nuovo termine, divenuto presto virale e sulla bocca di tutti. Il termine in questione è “gender” che altro non è se non la traduzione anglosassone del […]
di Elena De Santis Il rapporto tra l’uomo e il cane, vecchio oltre quindicimila anni, ha in sé qualcosa di magico, e solo chi l’ha sperimentato almeno una volta nella vita può capirne la ragione profonda, e il mistero che vi è sotteso. Strana creatura, il cane. Tanto simile a noi, tanto umano eppure tanto animale: puro istinto […]
di Elena De Santis Nel corposo volume Verso l’infinito Jane Hawking – studiosa di letteratura e apprezzata scrittrice – ricostruisce minuziosamente i venticinque anni trascorsi al fianco di Stephen Hawking, il geniale astrofisico inglese autore del celebre Dal Big Bang ai buchi neri, una delle menti più grandiose e infinite che l’umanità abbia mai partorito. Dalla biografia (in Italia edita […]