di Giuseppe Maggiore A oltre un anno dall’entrata in vigore della deregulation messa in atto dal Governo Monti, che apre alla liberalizzazione degli orari e delle aperture domenicali per le attività commerciali, è opportuno tracciare un bilancio della situazione e verificare quali risultati ha prodotto. Gli intenti dichiarati dal governo attraverso questa normativa contenuta nel decreto “Salva Italia” erano quelli […]
disoccupazione
di Giuseppe Maggiore Naturalmente, come sono il padrone degli stabili, delle macchine da scrivere, delle calcolatrici meccaniche, delle macchine meccanografiche e di tutto il resto, così sono anche padrone dei miei dipendenti, che debbo pagare, più di quanto sia necessario al loro sostentamento. (Il Padrone, Goffredo Parise) Lavorare nuoce gravemente alla salute. Di lavoro si può anche morire (e non […]
di Giuseppe Maggiore “La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.” Art. 4 della Costituzione della Repubblica Italiana Stefano, milanese, […]
Parlare di dignità, oggi, può costituire un’impresa ardua. Non solo perché se ne parla già fin troppo, ma anche perché, oggigiorno, la dignità è un concetto piuttosto aleatorio e soggettivo. Sempre più spesso ci capita di ascoltare questa parola con non poche riserve; specie se il sistema di valori di chi la pronuncia non coincide esattamente con i nostri modelli. […]