di Giancarlo Zaffaroni Leggendo la sentenza 601/2013 della Corte di Cassazione si apprendono fatti che la stampa non ha chiaramente riportato, limitandosi a parlare delle opinioni e strumentalizzazioni che ne sono seguite. La sentenza è di sole nove pagine, facilmente accessibile in rete e, a parte il linguaggio involuto – se sono atti pubblici i giudici potrebbero fare uno sforzo […]
discriminazioni
Ieri mattina si è svolta alla Camera la discussione generale sul testo unificato sull’omofobia messo a punto da Paola Concia (Pd). Contrari Pdl, Lega e Udc, favorevoli Pd, Idv e Fli. I toni sono stati piuttosto aspri e si è confermata la linea generale sostenuta già in precedenti votazioni.La tanto discussa legge sui reati di omofobia, quindi, è stata ancora […]
Molti i mezzi per soggiogare le masse. Troppi. Troppi, guidano il pensiero dei popoli. Lo scopo lascio immaginarlo a voi. Tra questi, un simbolismo vessillo di messaggi perversi, di valori che tali non sono più. Inutile negarlo. Chi ha un certo spirito di osservazione, che tanto acuto non deve nemmeno essere, tanto è palese il fenomeno, vede e capisce. Vede […]
In nove paesi gli omosessuali pagano con la vita Altrove li attendono il carcere a vita, le percosse e i lavori forzati. Pena di morte e frustate. La mappa della discriminazione ROMA– Pena di morte. Carcere. Frustate. Lavori forzati. Multe. E’ lunga la lista delle pene con cui alcuni paesi puniscono l’omosessualità. E che oggi, dopo il no del Vaticano […]
Il Vaticano ha sostenuto, a difesa del proprio No alla depenalizzazione dell’omosessualità, che molti altri paesi condividono la stessa opinione, dimenticando di specificare quali sono questi paesi. Noti difensori dei diritti umani come l’Iran, l’Arabia Saudita o la Nigeria. In realtà sono 53 i paesi che hanno firmato la proposta europea, compresi Andorra, Argentina, Armenia, Bosnia, Brasile, Capo Verde, Cile, […]
CITTA’ DEL VATICANO, 1 dicembre 2008 – E’ scontro tra Onu e Vaticano. La Santa Sede boccia, con decisione, il progetto di una depenalizzazione universale dell’omosessualità. Un’iniziativa presa dalla presidenza di turno francese dell’Unione europea, e accolta da tutti i 27 Paesi della Ue. Immediato il “no” della Santa Sede: “Gli stati che non riconoscono l’unione tra persone dello stesso […]