di Massimiliano Sardina <<…perché i nazisti, bisogna ammettere, facevano i migliori cappotti. Come cascavano i cappotti nazisti, mamma mia, ogni volta vedi i documentari e resti incantato dallo stile. E anche gli stivali, che stivali fantastici, io perché porto solo le Nike Shox, ma se dovessi portare un altro paio di calzature porterei gli stivali nazisti. Certo, poi direbbero che […]
Damien Hirst
di Massimiliano Sardina Le prime raffigurazioni animali risalgono alla notte dei tempi o, se possibile, ancora più indietro visto che le datazioni sono destinate a riformularsi alla luce di ogni nuovo ritrovamento. All’indomani del segno e dell’impronta ecco subito affiorare la sagoma dell’animale, in quella raffinata bidimensionalità sintetica che fa da cifra inconfondibile allo stile cosiddetto preistorico. Tutto il repertorio […]
di Massimiliano Sardina Tutte le cose sotto vetro sono preziose. Janet Frame La mostra Fragile?, curata da Mauro Codognato, è parte integrante del progetto “Le stanze del Vetro” (iniziativa congiunta di Fondazione Giorgio Cini e Pentagram Stiftung), il cui obiettivo è la valorizzazione dell’arte vetraria del XX secolo. L’itinerario espositivo sceglie deliberatamente di privilegiare le testimonianze di ventotto artisti, in […]
di Massimiliano Sardina Acta exteriora indicant interiora secreta Gli atti esteriori manifestano i segreti interiori I connotati somatici sono quelli di Joseph Beuys, cappello compreso, ma Gunther von Hagens (le apparenze non ingannino) non è un artista tout court quanto piuttosto un anatomopatologo prestato all’arte. Tutto ha inizio nel 1978 quando, nei laboratori dell’Università di Heidelberg, sperimenta e […]
di Massimiliano Sardina “L’arte non può essere moderna, l’arte è sempiterna.” Egon Schiele, 1912 Lo Young British Artist Damien Hirst è al momento uno degli artisti più chiacchierati e controversi del panorama contemporaneo internazionale. Nell’ultimo ventennio la sua ricerca verte, non senza un certo compiacimento, su tutto quanto concerne la finitezza e la condizione effimera che impietosamente accomuna persone […]