di Maria Dente Attanasio Pubblicato sulla versione cartacea di Amedit n. 45 | estate 2021 SFOGLIA LA RIVISTA È stata l’età dell’oro del cinema hollywoodiano a generare l’ultima grande mitologia della storia umana. La Diva – arcano connubio tra la carne e la celluloide, creatura antropomorfa sospesa tra il terreno e il divino, quintessenza di una bellezza al contempo […]
cinema hollywoodiano
di Manrico Testi Segnaliamo un giovane talento italiano che attualmente si sta mettendo in gioco nel difficile campo dell’affermazione cinematografica negli Stati Uniti. Si tratta della ventiduenne campigiana Alessia Crucitelli, che dopo il diploma al Liceo Artistico di Firenze si è trasferita negli Stati Uniti, dove conta di poter lavorare nell’industria del cinema hollywoodiano; un sogno piuttosto ambizioso, questo, che intende perseguire con determinazione. […]
di Carlo Camboni L’industria del cinema era un pilastro del razzismo. Attaccare il razzismo significa anche attaccare la macchina del cinema che l’ha sostenuto per molto tempo attraverso gli stereotipi. (Manohla Dargis, critico del New York Times) Il cinema, in particolare quello americano, è un’industria – culturale – e come tale, risponde a criteri economici e codici scritti e non […]