di Manrico Testi Segnaliamo un giovane talento italiano che attualmente si sta mettendo in gioco nel difficile campo dell’affermazione cinematografica negli Stati Uniti. Si tratta della ventiduenne campigiana Alessia Crucitelli, che dopo il diploma al Liceo Artistico di Firenze si è trasferita negli Stati Uniti, dove conta di poter lavorare nell’industria del cinema hollywoodiano; un sogno piuttosto ambizioso, questo, che intende perseguire con determinazione. […]
cinema
di Laura Vicenzi «Il Nordest italiano, visto dall’alto, illuminato nella notte, appare come una metropoli». L’immagine suggestiva non arriva dal mondo dell’arte, dove la veduta aerea, se non più a volo d’uccello, è di casa; restituita al suo contesto, traduce forse più l’esito di un freddo scatto satellitare, alla Google Earth, poiché sta nella premessa delle attività della Fondazione Nord […]
Lunchbox è il primo film di Ritesh Batra, un regista indiano originario di Mumbai (già noto da anni nei circuiti cinematografici internazionali per i suoi cortometraggi). La storia si svolge nella caotica e speziata metropoli di Mumbai e, più precisamente, nel mondo frenetico (ma organizzatissimo) dei cosiddetti “Mumbai Dabbawallahs”: solerti fattorini addetti alle consegne dei pranzi; custoditi in curiosi cilindri […]
Amanti della narrazione a metà: questo film è per voi, soprattutto se patite la segreta perversione di abboccare all’amo della dichiarata rappresentazione della realtà ripresa da un’inarrestabile e opprimente handycam, oggi più in voga che mai perché fa tanto Voto di Castità o Dogma 95, scegliete voi. Il flusso di coscienza, la maturazione e la solitudine di Adèle, adolescente come […]
Dimenticatevi la porn art degli zombies losangelini, l’ipersessualità sfrontata e gli articoli sulle riviste queercore da collezione, fate una piroetta tra demoni e santità, rivoluzioni e controcultura ma soprattutto lasciatevi trasportare nell’unica rivoluzione possibile al momento, la sprovincializzazione globale. Bruce LaBruce stavolta ci prende per mano e alza il sipario sul limbo della mancanza di etica, vissuta come un’astrazione soprattutto […]
“Oh Teddy Girl, pupa in technicolor Oh Teddy Girl, c’è un juke box nel tuo cuor.” (Teddy Girl, canzone scritta nel 1959 dal paroliere Luciano Beretta, incisa sia da A. Celentano che dai Due Corsari Giorgio Gaber e Enzo Jannacci). La sceneggiatura La Nebbiosa venne commissionata a Pasolini dal produttore Renzo Tresoldi nel 1959, e sarebbe dovuta diventare un film […]